Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Filosofia Occulta o la Magia - Vol. 1 — Libro

Enrico Cornelio Agrippa



Valutazione: 4.89 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 27,55
Risparmi: € 1,45 (5%)
Prezzo: € 27,55
Risparmi: € 1,45 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'opera di C. Agrippa, De Occulta Philosophia presenta un interesse costante per essere uno dei principali documenti delle scienze esoteriche e magiche del periodo intorno al Rinascimento.

Oltre ad una parte (quella della cosiddetta "magia naturale") che può interessare anche la storia della scienza e che dà ragguagli su varie credenze o superstizioni dell'epoca, le altre parti ci trasmettono non poche conoscenze valide riguardanti anche la fisiologia e la morfologia occulte dell'essere umano, poi tutto lo strumentario dei simboli, dei caratteri, dei segni e dei pentacoli da usare nella magia cerimoniale operativa; a questo riguardo Agrippa ha raccolto un materiale dalle origini enigmatiche, da considerarsi di un livello più alto che non tutto ciò che è reperibile nei vari grimoires più o meno deformati o contraffatti dell'epoca.

Nella terza parte dell'opera, riguardante la "magia divina", vi sono diversi dati di carattere autenticamente iniziatico e, come tali, di una perenne attualità. Essi sono stati messi in risalto e lumeggiati nell'ampio studio introduttivo curato da un competente, quale Arturo Reghini, studio che, per quanto sintetico, è uno dei più approfonditi esistenti sull'argomento.

In vista di questi vari aspetti, è stata curata la presente nuova edizione italiana del De Occulta Philosophia, opera che è certamente un "classico".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Dicembre 1983
Formato Libro - Pag 322 - 14x22,5
Note

Il libro ha le pagine unite, per volontà dall'editore.

Le pagine possono essere tagliate una ad una con un taglierino.

Ultima ristampa Gennaio 2010
ISBN 8827205241
EAN 9788827205242
Lo trovi in Libreria: #Riti magici #Esoterismo
MCR-NR 34048

Enrico Cornelio Agrippa von Nettesheim nacque a Colonia nel 1486 e visse una vita errabonda, che lo portò a girare tutta l'Europa, a causa delle continue denuncie di magia ed eresia che lo perseguitavano. Conclusi gli studi umanistici, si interessò di astrologia; recatosi alla corte di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alexandra K.

Recensione del 31/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Un capolavoro di erudizione esoterica. In questo primo volume, Agrippa fonda i principi della magia naturale e dell’analogia universale. È un viaggio affascinante attraverso gli elementi, le qualità occulte, i numeri sacri e le corrispondenze cosmiche. Uno strumento potente per chi cerca una conoscenza iniziatica autentica e rigorosa.

Marco F.

Recensione del 27/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2024

ottimo libro

Beatrice B.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2024

Sono volumi fondamentali e a mio parere indispensabili per comprendere a fondo gli argomenti della spiritualità. Grazie Macrolibrarsi come sempre!

Francesco P.

Recensione del 06/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2023

Voglio avvisarvi di un fatto importante, quando leggerete degli spiriti e delle intelligenze dei pianeti nel volume due, non fidatevi. Ad esempio Taftartarat è il lato negativo di Mercurio, Hismael è il lato negativo di Giove, come anche Zazel, Sorat e Barzabel. Se fate talismani o altro con quei nomi attrarrete negatività dai pianeti, l' ho provato su di me; nella versione originale in latino è ben spiegato che un nome è la parte positiva e l' altro la parte negativa. Inoltre mancano delle immagini, certi simboli geomantici sono al contrario. Vi invito a consultare l' originale in latino se lo trovate. Poi il peggio del peggio è vedere che su internet, vendono talismani con i simboli delle parti negative dei pianeti, addirittura disegnati al contrario, sembra che vogliono divertirsi a fare del male, facendolo male. Per il resto, è un libro ottimo, tra i migliori in ambito magico.

Marina C.

Recensione del 23/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2023

In questo 1° volume di Agrippa tratta delle corrispondenze tra macro e microcosmo , dei collegamenti tra i 3 mondi, della magia naturale con i suoi simboli e molto altro ancora. Un libro che non può mancare tra gli appassionati di esoterismo, ermetismo e kabbalah. Eccellente l'"introduzione" di Arturo Reghini . Un vero e proprio trattato sulla vita e l'pera di Agrippa. Per chi non lo sapesse: il libro è intonso, nello stile di tanti libri del passato. Per poterlo leggere, le pagine vanno tagliate con un coltello. Non è un errore di impaginazione, ma una raffinatezza a parer mio molto apprezzabile.

Eugenia T.

Recensione del 15/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2020

Un libro da leggere e che non dovrebbe mancare in nessuna libreria.

Albe M.

Recensione del 07/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/04/2017

Credo che Agrippa non possa mancare a chi è appasionato di esoterismo...prima o poi si incappa nelle sue opere ed è semrpe interessante leggerle.

ALESSANDRO P.

Recensione del 02/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2015

Questo fu uno dei primi libri di magia "teorica" che lessi, molto tempo fa. E' unico nel suo genere perché oltre ad avere una solida e schietta spiegazione teorica, possiede un discreto apparato di immagini, simboli, segni e pentacoli. I concetti di Macrocosmo - universale e divino - e Microcosmo - umano e naturale - sono sviscerati nella maniera migliore possibile.

Vincenzo D.

Recensione del 27/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2012

Il percorso tracciato da Agrippa è molto chiaro: nella tradizione esoterica l'uomo è un microcosmo che contiene in sè, nella classica ripartizione spirito, anima, corpo, tutti i mondi visibili e invisibili, le manifestazioni della natura come le forze celesti e l'energia divina che compenetra e sostiene tutto l'universo. Pertano, lo studio accurato della natura ci aiuta a cogliere, a sentire e poi a conoscere la rete invisibile di corrispondenze e di poteri che non solo ci circondano ma sono anche dentro di noi. In questa logica la magia non è altro, come illustrato dal De Radiis di Al-Kindi, che il vibrare simpatetico di tutti i livelli del creato e simboleggia la grande verità che l'azione consapevole su di un piano del nostro mondo si riverbera su tutti gli altri. Ciò presuppone la conoscenza delle catene di analogia che legano in grandi "famiglie" tutti gli esseri. In questo 1° volume Agrippa descrive questi legami nella magia naturale, rapportando, tra l'altro, gli esseri alle loro famiglie planetarie.

Articoli più venduti