La Filosofia Giapponese — Libro
Marcello Ghilardi
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Risparmi: € 2,48 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 23 ore 52 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 23 ore 52 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro per scoprire l'evoluzione del pensiero giapponese lungo i secoli, spiegato con parole semplici da Marcello Ghilardi.
Fin dall’epoca dei primi testi scritti in lingua giapponese, grazie anche all’influsso delle tradizioni di pensiero cinesi e coreane, abbiamo testimonianze di un’esperienza filosofica strutturata e ben argomentata, volta a sondare tematiche quali la specificità della natura umana, la possibilità della coesistenza armonica in società, la comprensione autentica del reale, i fondamenti del vivere etico.
Ripercorrere le tappe principali della storia del pensiero giapponese fino all’età contemporanea è un’occasione per poter verificare l’effettiva estensione del significato del termine “Filosofia”, per valutare le peculiarità strutturali di una lingua-pensiero distante da quella europea, e anche per considerare le possibilità e i limiti del confronto interculturale.
Il maestro: “L’illuminazione si può raggiungere, dice, solo percependo il nulla”. Il discepolo chiede ancora al maestro: “Tu dici: Nulla. Ma non è già un qualcosa da percepire?” Il Maestro: “Vi è certamente un percepire, ma il suo oggetto non costituisce un ‘qualcosa’”. Il discepolo: “Se non costituisce un qualcosa, cos’è il percepire?” Il Maestro: “Percepire dove non vi è assolutamente alcun oggetto, quello è il vero percepire”.
(Izutsu Toshihiko, La filosofia del buddhismo Zen)
Spesso acquistati insieme
Marca | Morcelliana Editrice |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 185 - 12x19,5 cm |
ISBN | 8828400226 |
EAN | 9788828400226 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 160747 |
Marcello Ghilardi insegna Estetica all’Università di Padova. Le sue ricerche si concentrano su alcune tradizioni di pensiero di Cina e Giappone e sulla possibilità di un pensiero interculturale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)