Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Filosofia della Libertà — Libro

Linee fondamentali di una moderna concezione del mondo

Rudolf Steiner



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo non è un libro da leggere.

Questo è un libro che, come avrebbe detto Nietzsche, deve diventare carne e sangue.

Con La Filosofia della Libertà abbiamo a che fare – senza tema di smentita – con una delle massime vette del pensiero moderno.

La sua finalità è, infatti, quella di condurre, grazie ad un approccio operativo, all’esperienza del pensiero libero dai sensi mediante osservazione dell’anima.

Dalla prefazione di Piero Cammerinesi

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harmakis Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2023
Formato Libro - Pag 262 - 15x21 cm
EAN 9791281154438
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Conosci te stesso #Rudolf Steiner
MCR-NR 475827

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Come tutte le opere di Steiner, anche questo è un testo rilevatore ed illuminante. Un vero e proprio Capolavoro che si concentra sull'esplorazione di: pensiero, conoscenza e libertà. Tre principi vitali su cui l'uomo, più illuminato ed esplorativo della propria essenza, riesce a comprende, nonostante il pensiero comune e tipicamente occidentale cerca con qualunque mezzo, di spingere tale concetto come un dono sancito alla nascita ma che, al contrario e sin da subito, diviene e si trasforma di proprietà di un potere materialista. Steiner descrive invece ciò che è reale: la libertà come concetto ideale e percorso spirituale.

Articoli più venduti