La Fenice Russa - Vol. 1 — Libro
La vita e l'opera di Elena Roerich - 1879-1921
Anton Malyguine
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"La Fenice Russa" è il libro di Anton Malyguine che racchiude la vita di Elena Ivanovna Roerich (1879 - 1955), una delle più importanti figure del pensiero russo del XX secolo, si può definire mirabile.
In essa troviamo tutto quello che contraddistinse le più famose donne delle epoche passate: la bellezza, la nobiltà delle azioni, l’immenso amore, nonché un grande sacrificio accompagnato da un inesprimibile e immane mistero, che le generazioni odierne possono cominciare a scoprire leggendo i suoi libri e diari, riuniti sotto il titolo generico di Etica Vivente, scritti sotto la guida spirituale del suo Maestro indiano - il Mahatma Morya.
Durante la vita fu praticamente sconosciuta nel paese natio, la Russia, al di fuori del quale trascorse, soprattutto in India, circa 40 anni del suo viaggio terreno. Oggi questa donna straordinaria gode in patria di quell'unanime stima tributata solo ai grandi creatori, i quali suscitano meraviglia e rispetto, nonché un certo timore, anche nei loro nemici e detrattori.
Elena Roerich compì la sua traversata terrena assieme al suo fido consorte, il grande pittore e filosofo russo Nikolaj Konstantinovitch Roerich (1874-1947). Sulle fragili spalle di questa donna discese il gravame di un triplice dovere: quello della madre verso le due vite generate; quello della moglie verso il proprio uomo che guidò come musa; quello della Sorella della Fratellanza Bianca verso l'umanità, alla quale portò l’inestinguibile face della Sapienza.
L'artista e la sua musa conobbero l’uragano delle tre rivoluzioni russe e l'esilio, colmo di privazioni, la vita di carovana nel deserto rovente del Gobi e l’assedio forzato in mezzo al rigido inverno sugli altipiani ghiacciati del Tibet.
Spesso acquistati insieme
Marca | Nuova Era Editrice |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 326 - 16x24 cm |
Illustrazioni | fotografie in bianco/nero e inserto con disegni a colori |
ISBN | 8895944283 |
EAN | 9788895944289 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 185047 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)