La Felicità è un Atto Politico — Libro
Stare bene (insieme) come forma di resistenza
Giulia Blasi
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 17,10 |
Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Risparmi: € 0,90 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 38 minuti.
Martedì 7 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 38 minuti.
Martedì 7 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In un’epoca che ci vuole tristi, performanti e soli, scegliere di perseguire la felicità può davvero essere considerato un gesto radicale.
Ci hanno convinti che la felicità sia un premio da conquistare da soli.
La realtà è un’altra: la felicità è un atto politico, una forma di resistenza collettiva.
Ma che cos’è davvero la felicità? E perché dovremmo smettere di considerarla un fatto privato?
Giulia Blasi parte da una serie di riflessioni personali da attivista in preda a un momento di sconforto per decostruire la narrazione dell’isolamento e mettersi alla ricerca di un’alternativa concreta al senso di impotenza che attraversa il nostro tempo.
Il risultato è un libro che non fornisce soluzioni facili per problemi complessi ma prova a disegnare una mappa per orientarsi in un periodo di grande difficoltà collettiva, cercando una via d’uscita dal Tapinocene, l’era dell’infelicità.
Un’epoca che ci vede schiacciati da bisogni che non riusciamo a soddisfare, da una vita che ci sembra di non vivere e da una collettività globalizzata e sempre connessa in cui ci sentiamo soli e incompresi.
Con la lucidità e l’ironia che contraddistinguono la sua scrittura, l’autrice smonta pagina dopo pagina le idee tossiche e distorte intorno a potere, corpo, vita e lavoro, e mostra come il sistema economico, culturale e sociale sia progettato per farci sentire sempre in difetto: troppo fragili, troppo stanchi, troppo soli.
Un viaggio a tappe che alterna serietà e umorismo, analisi e divagazioni, che segue un filo conduttore: l’elevazione della felicità a bene da difendere e diritto da rivendicare.
La felicità è un atto politico è un libro attuale e tempestivo, che non offre soluzioni, ma alleanze, e non promette la felicità, ma invita a reclamarla come bene comune.
Un testo attuale e necessario, che invita a ripensare il senso stesso della nostra libertà.
Spesso acquistati insieme
Marca | Rizzoli |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 304 - 14,5x21,5 cm - Con sovracoperta |
Formato copertina | Con sovracoperta |
ISBN | 8817195332 |
EAN | 9788817195331 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 694697 |
Giulia Blasi (Pordenone 1972), scrittrice, conduttrice radiofonica e giornalista italiana specializzata in temi relativi alla condizione femminile e al femminismo. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)