Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Felicità Araba — Libro

Storia della mia famiglia e della rivoluzione Siriana

Shady Hamadi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La guerra raccontata attraverso gli occhi dei protagonisti...

Ibrahim, Mohamed e Shady Hamadi: tre generazioni di una famiglia siriana che ha vissuto sulla pelle i dolori della dittatura.

Poi ci sono Abo Imad, Eva Zidan, Rami Jarrah e molti altri ragazzi che hanno raccontato al mondo la grande rivolta siriana, eroi che lottano per la libertà di un Paese schiavo della propria infelicità.

Nelle pagine di Shady Hamadi si incrociano i racconti di una stagione di lotte e di speranze che l'Occidente, distratto e colpevole, ha guardato troppo poco.

Hamadi raccoglie testimonianze di sacrifici, di sofferenza, di dolore ma anche di coraggio e di aspettative portate avanti con orgoglio.

Il libro è un manifesto per il popolo siriano che sta vivendo la sua Primavera nelle piazze e nella rete.

La felicità araba ci racconta quello che per troppo tempo non abbiamo voluto vedere.

"La felicità araba ci porta per mano dentro, al cuore del dramma siriano diventato tragedia a causa di un'incredibile incomunicabilità tra manifestanti, disertori, partigiani siriani e un mondo condotto per il naso dall'abilissima e criminale manipolazione menzognera dell'opinione pubblica da parte del regime e dello stuolo di alleati i più disparati. È posta benissimo la questione sulla credibilità delle fonti rivoluzionarie.

Sembra di riascoltare Gesù di Nazaret, del quale Shady, in quanto musulmano, si dice innamorato, allorché si trova disarmato di fronte alla sistematica negazione della sua buona fede.

Con Shady percorriamo la massa delle evidenze accumulate a illustrare i crimini di regime e le menzogne.

Con lui ci chiediamo come sia possibile che t anta parte del mondo non voglia ascoltare, capire, solidarizzare.

Attraverso questo libro si ripercorrono i due anni della rivoluzione siriana, le sue glorie, umiliazioni, contraddizioni ideologiche e tanto, troppo sangue versato."

Paolo Dall'Oglio

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Add Editore
Data pubblicazione Gennaio 2016
Formato Libro - Pag 256 - 10x17
ISBN 8867831119
EAN 9788867831111
Lo trovi in Libreria: #Medioriente
MCR-NR 112037

Shady Hamadi è nato a Milano nel 1988 da madre italiana e padre siriano. Fino al 1997 gli è stato vietato di entrare in Siria in seguito all'esilio del padre Mohamed, membro del Movimento nazionalista arabo. Con lo scoppio della rivolta siriana contro il regime di Bashar al-Assad nel marzo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rossella N.

Recensione del 13/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2016

Lho preso per regalarlo a mio padre. L'argomento trattato sembra interessante. Credo che il regalo sia stato apprezzato.

Articoli più venduti