Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Favolosa Storia delle Verdure — Libro

Évelyne Bloch-Dano



Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La biografia delle verdure raccontata come una movimentata storia di esseri umani.

Una biografia, delle verdure, ricca di aneddoti, riferimenti letterari, musicali e artistici, che instilla la curiosità di saperne di più.

Parlare di verdure significa quindi partire alla ricerca di un territorio, di una cultura, significa ritrovare le tracce di una storia che si insinua nell’etimologia di una parola, il viaggio di un prodotto da regione a regione, di Paese in Paese, da una sfera simbolica a un’altra – perché le carote fanno gli occhi belli e i bambini nascono sotto i cavoli? – passare da un orto a una poesia, da un quadro a un’ortolana, una di quelle signore con la voce squillante che spingevano il carretto per le strade tessendo le lodi delle loro insalate appena colte; da una canzone a un conquistador che trasporta nuovi germogli e condimenti nelle murate della sua caravella.

Significa viaggiare nello spazio e nel tempo, dalla sfera collettiva a quella più intima, significa incrociare i nostri sapori e le nostre domande, esperienze, curiosità.

Nel baccello di un pisello, nei semi di un pomodoro, nell’amaro amabile del cardo e del carciofo, nelle foglie e nei gambi del ravanello che buttiamo via senza pensarci si nascondono tesori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Add Editore
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 196 - 14x21
ISBN 8867831542
EAN 9788867831548
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 138646

Évelyne Bloch-Dano scrittrice e giornalista, è autrice, tra gli altri libri, di diverse biografie di donne: Madame Zola, Flora Tristan, La signora Proust (il melangolo, 2006), George Sand. I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue. Fa parte della giuria del Prix Fémina... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jennifer R.

Recensione del 03/10/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/09/2021

Un bel libro, ha delle informazioni interessanti, non l'ho ancora finito però per il momento non mi ha presa molto. Spero di ricredermi prima della fine.

Claudia R.

Recensione del 16/12/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/10/2017

Ho preso questo libro incuriosita da un estratto che avevo letto in un articolo sul web. E' di certo un lavoro interessante, ma mi ha coinvolta meno di altri. Utile per conoscere meglio l'origine delle verdure che mangiamo.

Articoli più venduti