Data di acquisto: 13/09/2023
Un libro utile che insegna molte cose come tutti i suoi libri
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Se all'ora dei pasti in famiglia si respira una certa tensione, se ogni volta vostro figlio seleziona dal piatto diversi alimenti o addirittura rifiuta di mangiare ciò che gli avete preparato con amore... Questo è il manuale che fa per voi.
Con il suo instancabile entusiasmo, Carla Tomasini, amichevolmente nota come Pediatra Carla, ci accompagna nell'importante compito di nutrire i nostri figli dal momento in cui si siedono a tavola con noi. Ci spiega cosa succede dallo svezzamento in poi, quali sono le tappe fisiologiche dell'alimentazione infantile, le principali sfide da affrontare e come supportare i bambini nel percorso verso la loro autonomia nutrizionale sia dal punto di vista fisico che psicologico.
È l'inizio di un viaggio in cui i genitori mettono da parte pregiudizi e fretta, paure e certezze e danno al loro bambino non solo il cibo che lo fa crescere, ma anche il piacere di ritrovarsi insieme a tavola e di essere una famiglia.
«Un libro che mette la famiglia “al centro” della tavola. Questo libro mette bene in luce l’importanza di tornare a scoprire il valore e il sapore della convivialità».
Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria
«Seduti alla stessa tavola abbiamo la possibilità di mettere da parte il messaggio da inviare al cellulare, la partita al videogioco da finire, il telegiornale da ascoltare, e riscoprire le potenzialità del più antico social network: il cibo».
Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e docente universitario
«Un libro educazionale che può essere – a buon diritto – considerato come uno strumento di prevenzione contro l’insorgenza di Disturbi del Comportamento Alimentare».
Antonio Di Mauro, pediatra e puericultore
Introduzione
Un viaggio con la famiglia nell'alimentazione dei bambini
Prima parte - I bambini hanno sempre ragione
Seconda parte - Spegnere l'allarme
Terza parte - Nozioni di nutrizione
Quarta parte - E fuori dalla tavola?
Bibliografia scientifica
L'autrice
Ringraziamenti
L'illustratrice
Marca | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 175 - 14x21 cm |
ISBN | 8872241707 |
EAN | 9788872241707 |
Lo trovi in | Libreria:
#Allattamento e svezzamento
#Alimentazione e ricette
#Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette |
MCR-NR | 209699 |
Carla Tomasini, conosciuta anche come "Pediatra Carla", laureata con lode in Medicina e Chirurgia a Parma, si è specializzata in Pediatria e Puericultura presso l’Università di Granada (Spagna). Si è poi perfezionata in Nutrizione con un Master Internazionale di II... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/09/2023
Un libro utile che insegna molte cose come tutti i suoi libri
Data di acquisto: 23/05/2023
Un libro che fa riflettere sull'approccio dei nostri bambini con il cibo, sottolineando quanto siano fondamentali e decisive le azioni del genitore nell'alimentazione del bambino. Fa riflettere molto su come a volte le azioni sbagliate dei genitori possano determinare le scelte alimentari dei figli: Se mangi questo, puoi fare quest'altro eccetera eccetera. Verso la fine è presente anche un capitoletto sulle regole d'oro a tavola. Lo consiglio!
Data di acquisto: 05/03/2023
per chi vuole avere qualche strumento in più per gestire meglio l'educazione dei propri figli o nipoti, ma anche per educatori e insegnanti, un libro interessante e mai banale. Lo consiglio
Data di acquisto: 30/08/2022
Pediatra Carla è una garanzia. La seguo da parecchio e mi piace molto. I concetti espressi in questo libro sono chiari e semplici, di facile attuazione. Si legge velocemente e aiuta a comprendere molte cose, a vedere qual è la fisiologia del bambino. Assolutamente consigliato sia a chi ha problemi con il proprio bimbo, sia a chi non ne ha!
Data di acquisto: 17/07/2022
Ho iniziato a seguire pediatra Carla su suggerimento di mia sorella che l'ha scoperta con il libro precedente sull'auto svezzamento. Io ho un figlio più grande, per cui sono stata attratta da questo libro che parla del post svezzamento. Ne sono molto soddisfatta. Per gli argomenti, per la delicatezza e chiarezza con cui sono trattati. Per la fruibilità del resto che si legge in modo veloce e con grande piacere, anche se si ha poco tempo. E infine le illustrazioni ben fatte, simpatiche ma anche molto esplicative in alcuni casi.