Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Fabbrica dei Malati — Libro

Business, manipolazione e corruzione dietro al mercato delle industrie farmaceutiche

Marcello Pamio



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 14,15
Risparmi: € 0,75 (5%)
Prezzo: € 14,15
Risparmi: € 0,75 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La commercializzazione della malattia è l'arte raffinata di vendere malanni, un modo efficace per spacciare farmaci ed esami che portano a profitti enormi.

Lo scopo del presente lavoro e di svelare la trama e i meccanismi di tale "arte" allo scopo di comprenderne i subdoli intrighi vissuti ogni anno da centinaia di migliaia di persone.

Soltanto chi conosce esattamente come funziona il Sistema è in grado di difendersi.

Dopo Dittatura vaccinale e Scacco a Big Pharma, Marcello Pamio torna con questa nuova edizione de La Fabbrica dei malati, un’inchiesta sugli interessi e i crimini di Big Pharma.

A livello globale, infatti, la “malattia” rappresenta un mercato che vale migliaia di miliardi di euro ogni anno e viene gestito da aziende prive di scrupoli a cui interessano solamente i profitti e non la salute delle persone.

Alle multinazionali del farmaco, infatti, non importa guarire le persone: l’obiettivo, al contrario, è aumentare il mercato e far crescere il numero dei malati, rendendo così le malattie croniche. L’autore mostra come la commercializzazione della malattia richieda una regia ben precisa, portata avanti dalle aziende farmaceutiche che devono coinvolgere i medici per prescrivere le ricette, reclutare i ricercatori in modo che inventino nuovi disturbi, mentre i pazienti richiedono i farmaci perché convinti di essere malati.

In questo libro, Marcello Pamio svela la trama e la sceneggiatura di un inganno globale, visto e vissuto ogni anno da centinaia di milioni di persone. Soltanto se si conosce esattamente come agisce il Sistema si è in grado di difendersi.

La fabbrica dei malati è un’inchiesta approfondita sul funzionamento dell’industria farmaceutica e sul sistema sanitario globale. Marcello Pamio denuncia un meccanismo ben collaudato, che mira a trasformare persone sane in pazienti cronici, alimentando un mercato che genera profitti miliardari.

Ampio spazio viene dedicato agli inganni e al business delle multinazionali del farmaco, spiegando anche la differenza fondamentale tra screening e prevenzione.

L’autore non si limita a denunciare gli intrighi e i profitti milionari di Big Pharma, ma spiega cosa fare per difenderci dal marketing farmaceutico.

Il libro si sviluppa attraverso un’analisi dettagliata di diverse strategie adottate dalle aziende farmaceutiche e dalle istituzioni sanitarie per ampliare il bacino di “clienti”.

Tra queste strategie troviamo:

  • Manipolazione delle informazioni: la costruzione di campagne mediatiche che diffondono paura e promuovono l’uso eccessivo di farmaci.
  • Abbassamento dei valori di normalità: molte condizioni che un tempo erano considerate normali sono oggi classificate come patologie, aumentando il numero di diagnosi e di prescrizioni.
  • Anticipazione delle diagnosi: lo screening precoce porta a trattamenti inutili e dannosi per molte persone.
  • Creazione di nuove malattie: il fenomeno del “disease mongering” (commercializzazione della malattia) ha portato all’invenzione di disturbi prima inesistenti, come la sindrome delle gambe irrequiete o l’iperattività negli adulti.

«Il modello di business dell’industria farmaceutica […] serve ad ampliare il bacino di clienti, convincendo chi è probabilmente sano a ritenersi almeno moderatamente malato.» - Allen Frances, medico psichiatra

Soltanto se si conosce esattamente come lavora il Sistema si è in grado di difendersi. Le persone prive di una corretta e completa informazione finiranno tutte, chi prima chi dopo, stritolate dalla macchina infernale del marketing farmaceutico. È solo questione di tempo». «Qualcuno pensa che le case farmaceutiche stiano lavorando per la salute delle persone?

Niente di più lontano dalla verità». «La commercializzazione della malattia è l’arte raffinata di vendere malanni, un modo efficace per spacciare farmaci ed esami che portano a profitti enormi. Tale commercializzazione richiede una regia ben precisa, degli attori principali, secondari e molte comparse. - Marcello Pamio

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Il mercato della malattia
Farmaci e sperimentazione animale
Big Pharma
Medici nel mirino
Principali cause di morte
Allarme medicalizzazione

Capitolo 1 Piano conoscitivo

  • Alcune tecniche del controllo

Capitolo 2 Piano quantitativo

  • Alcuni esempi di abbassamento dei valori di normalità
  • Osteoporosi
  • Neonati e percentili
  • Vaccinazioni pediatriche

Capitolo 3 Piano temporale

  • Il calendario delle malattie
  • Importanza delle parole
  • Importanza dell’informazione
  • Screening per il tumore alla mammella
  • Screening per il cancro al polmone
  • Screening per il cancro alla prostata
  • Biopsia prostatica
  • Ricerca del sangue occulto fecale
  • Che cosa rivelano le autopsie?
  • Screening del cancro alla cervice uterina
  • Screening del cancro alla tiroide
  • Mappatura dei nei: screening del cancro alla pelle
  • Screening vascolare
  • Sovradiagnosi
  • Incidentalomi
  • Marker tumorali

Capitolo 4 Piano qualitativo

  • Gravidanza e parto
  • Menopausa
  • Screening mentali
  • dsm e le diagnosi inventate
  • Disturbo disforico premestruale
  • Disturbo da ansia sociale
  • adhd: Disturbo da deficit di attenzione e iperattività
  • ddai: Disturbo da deficit di attenzione degli adulti
  • Disturbo bipolare pediatrico
  • Sindrome delle gambe irrequiete
  • Risultato del Disease mongering

Capitolo 5 I tamponi

  • Tecnica pcr
  • Falsi positivi
  • Test sierologico
  • I numeri potrebbero essere falsati?
  • Il problema dei geni

Capitolo 6 Vaccini anti-Covid

  • I due tipi di vaccini
  • La proteina Spike
  • Linee cellulari fetali
  • Sars-CoV-2
  • Effetti collaterali dei vaccini
  • Obiettivo finale

Conclusione

  • Che cosa possiamo fare
  • Il senso della malattia

Bibliografia

L’Autore

Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Aprile 2025
Formato Libro - Pag 128 - 15x21 cm
ISBN 8865882794
EAN 9788865882795
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Critica e denuncia al sistema sanitario
MCR-NR 688714

Marcello Pamio: scrittore, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Felicia L.

Recensione del 29/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2025

Sono affascinata da chi racconta la verità senza paura e questo autore risponde alle mie domande che mi pongo ogni giorno sul tema della salute e della medicina . Ho letto tutti i suoi libri e questo non poteva mancarmi . Ormai solo chi non vuole vedere , non vede quello che ci stanno facendo . La consapevolezza è il primo passo per affrontare le difficoltà.

Articoli più venduti