Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5 %) |
Per fermare il traffico internazionale di cuccioli, serve prima di tutto che se ne parli!
La verità (e la sofferenza) dietro il traffico dei cuccioli in Europa in un reportage toccante e sconvolgente.
Per rendere consapevoli i cittadini dell'importanza dell'adozione da un canile o gattile invece dell'acquisto.
Negli ultimi cinque anni, il traffico dei cuccioli - in particolare da Ungheria e Slovacchia - è aumentato in modo considerevole.
I trafficanti li acquistano per 30-50 euro e li rivendono nei Paesi dell'Europa occidentale a partire da 600 euro.
Solo in Italia ne arrivano illegalmente circa 8mila ogni mese. Possono avere poche settimane di vita, possono essere privi di documenti e di vaccinazioni di legge. Possono essere malati o avere tare genetiche. Nel business illegale, che si stima generi un affare da 300 milioni all'anno in tutta Europa, sono coinvolti gruppi di trafficanti organizzati.
Il libro offre non solo gli ultimi dati di questo traffico legato alla zoomafia, ma illustra le attuali leggi, anticipa i futuri regolamenti che la Commissione europea varerà, dà conto dell'impegno delle associazioni animaliste, delle forze dell'ordine e della magistratura.
E affronta, attraverso testimonianze, racconti, interviste, le problematiche che a livello europeo questo traffico illegale sta provocando in termini di benessere animale e potrebbe provocare a livello di salute pubblica.
"Maria Innocenti e Macri Puricelli mostrano lo scenario di sfruttamento e di dolore che accompagna un tenero cucciolo, costretto a lunghissimi ed estenuanti viaggi, e ricostruiscono le fasi del traffico, un fenomeno non solo italiano, ma che riguarda l'Europa.
Attraverso i loro occhi e la voce dei truffati, raccontano la drammaticità della tratta dei cuccioli, un'attività illegale che deve essere conosciuta da tutti e che vede protagoniste vere e proprie organizzazioni criminali, assieme a trafficanti «amatoriali»."
Licia Colò, scrittrice e presentatrice televisiva.
"Circa ogni ora, nel nostro Paese si apre un procedimento penale per i vari reati legati al maltrattamento di animali e in media ogni ora e mezza una persona è indagata.
Un fenomeno criminale così complesso e multiforme richiede, per essere aggredito in tutti i suoi molteplici aspetti, una dettagliata analisi, una minuziosa conoscenza e lo sviluppo di professionalità e competenze specifiche."
Ciro Troiano, criminologo e fondatore dell'Osservatorio nazionale zoomafia della Lav.
Introduzione di Licia Colò
Postfazione di Ciro Troiano Zoomafia
Bibliografia Web
Le autrici
Ringraziamenti
Editore | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 94 - 13x21 |
ISBN | 8871067916 |
EAN | 9788871067919 |
Lo trovi in | Libri: #Cani #Animali non bestie #Critica sociale |
MCR-NR | 108961 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.