Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Fabbrica dei Bambini — Libro

Una moderna forma di schiavitù: i retroscena della maternità surrogata, dall'eugenetica agli interessi delle lobby.

Enrica Perucchietti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 29 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 29 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Leggere questo libro è un primo passaggio verso la presa di coscienza dei gravissimi pericoli a cui conduce la strada che attualmente abbiamo intrapreso. Possiamo rimanere seduti comodamente sul divano davanti all'onnipervasiva e lobotomizzante Tv e accettare impassibili che la Vita venga sacrificata sull'altare del dio denaro, che la Vita diventi un prodotto acquistabile, interscambiabile e smontabile, oppure possiamo intervenire cercando di cambiare l'attuale deriva.

L’utero in affitto è una moderna forma di schiavitù. È il compimento dello sfruttamento della donna e della mercificazione dell’individuo. Una compravendita di neonati… una fabbrica di bambini.

La maternità surrogata è una pratica disumana che sfrutta e umilia il corpo della donna, ridotto a un forno gestazionale, e mercifica i bambini che vengono “fabbricati” e ceduti a pagamento per soddisfare i capricci dei committenti. Dietro questo mercato globale si nascondono spesso tragedie umane, morti, abbandoni, condizioni di vita devastanti che spingono donne disperate ad accettare di affittare il proprio corpo per “fabbricare” figli per i ricchi.

In questa inchiesta giornalistica, l’autrice analizza i retroscena economici, etici e morali del fenomeno, mostra gli interessi milionari delle lobby delle industrie biotecnologiche, denuncia lo sfruttamento delle madri surroganti, la strumentalizzazione dei valori della sinistra e le derive post-umane di questo fenomeno.

Con questo libro scoprirai:

  • il business delle madri surroganti e gli interessi delle lobby biotecnologiche;
  • l’eugenetica da “supermercato” e controllo della popolazione;
  • il mercato low cost della surrogata;
  • le derive post-umane: dall’utero in affitto all’utero artificiale;
  • …. e molto altro ancora.

"...mi indigna il silenzio, l'ipocrisia, la vigliaccheria, che circonda questa faccenda. Mi infuria la gente che tace, che ha paura di parlarne, di dire la verità. E la verità è che le leggi dello Stato non possono ignorare le leggi della Natura."

- Oriana Fallacci -

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Marcello Pamio

Introduzione

Siamo rane o tacchini?

  • Il Principio della rana bollita di Noam Chomsky
  • La Finestra di Overton
  • La manipolazione secondo Aldous Huxley
  • L’evoluzione delle macchine
  • Il monito di Bill Joy, il papà di Java

Il dibattito sulla maternità surrogata in Italia

  • La legge 40 in Italia
  • Trionfano le assoluzioni
  • Il dibattito parlamentare
  • Per i radicali la gpa va regolamentata
  • Emma Bonino contro il proibizionismo
  • Il caso Vendola

Le femministe si dividono. La Carta di Parigi

  • La mistica sacrificale della madre surrogante
  • La Carta di Parigi
  • Il manifesto di “Se non ora quando”

Il business low cost del mercato dei bambini

  • La domanda aumenta
  • Capricci da star
  • La BioTexCom
  • Il business della madri surroganti
  • Una casa per madri surroganti
  • Traffico di ovuli
  • La fabbrica dei bambini

Eugenetica da supermercato. Derive distopiche e danni psicologici

  • Se i committenti cambiano idea. Il caso di Sherri Shepherd
  • Il bambino è malato, nessuno lo vuole
  • Contenere la popolazione
  • Neo-malthusianesimo
  • Staminali e sperma artificiale
  • Gli spermatozoi ora sono in provetta
  • Ripensare l’e(ugene)tica: Peter Singer
  • Eugenetica
  • L’utero in affitto è nazismo: Paolo Crepet
  • Il bonding

Psicoreato. La retorica buonista non accetta intromissioni

  • Le voci fuori dal coro
  • Gogna mediatica per Lorella Cuccarini

Il mito del progresso. Dalla nuova Atlantide al Mondo nuovo

  • La nuova Atlantide
  • Il Mondo nuovo di Huxley
  • Utero artificiale

Orizzonte post-umano. La creazione dell’uomo artificiale

  • L’uomo nuovo
  • Abolire la Natura

Conclusioni

Postfazione di Diego Fusaro

Scheda Tecnica
Marca ONE
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 200 - 14x21,5 cm
EAN 9791255282075
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Critica sociale #Informazioni Top Secret
MCR-NR 430093

Enrica Perucchietti, vive e lavora a Torino. È uno dei volti più noti della controinformazione in Italia. È giornalista, scrittrice ed editor, autrice di numerosi saggi di successo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Felicia L.

Recensione del 19/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2025

Penso che non ci venga raccontata mai tutta la verità nei TG e nei giornali. Se non ci fossero questi giornalisti di frontiera che denunciano cose impensabili ma vere purtroppo , non le sapremmo mai . È vero che molti preferiscono non sapere e continuare a fingere di vivere in un mondo onesto e pulito, ma io no . Anche se è un colpo al cuore leggere di storie disumane e profondamente ingiuste fatte in nome di un desiderio bello come quello di avere un figlio, ma trattando le donne povere che soffrono la fame come merce , e di conseguenza anche il bambino diventa merce e fonte di guadagno . Secondo me non va bene . Un figlio non si compra .

Articoli più venduti