Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dottrina Sufica dell'Unità — Libro

Leo Schaya



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gli studi sull'Islam condussero Schaya nel 1950 in Marocco, dove ebbe l'opportunità di entrare in contatto con alcuni eminenti rappresentanti della spiritualità musulmana, tra cui il venerato Shaikh Mohammed at-Tadili. Egli poté così approfondire il lato essenziale di questa Tradizione, attingendo alle sue sorgenti più pure.

La presente opera è un riflesso di quell'incontro intimo con lo spirito vivente del Sufismo, nonché delle sue meditazioni sul Corano e sui trattati sufici. È, infatti, nel Corano che è ancorato tutto l'Islam, il cui messaggio gravita costantemente intorno a un solo oggetto: Allah, "La Divinità" una e onnipresente; ed è nell'insegnamento sufico che è possibile scoprire il senso più profondo di questo messaggio.

L'obiettivo di questo libro è quello di esporre gli aspetti fondamentali della metafisica sufica, che scaturisce dal credo musulmano: "Non vi è divinità all'infuori della Divinità" (la ilaha ill-Allah), e della sua interpretazione esoterica, secondo la quale "La Divinità" è "il Tutto che è unico" e "l'Unico che è tutto". È questa metafisica, allo stesso tempo musulmana e universale, che l'Autore ha cercato di descrivere, insieme alla cosmologia che da essa deriva e alla via unitaria che conduce l'uomo, fuori dalla sua illusione "coesistenziale", verso l'"Uno senza secondo".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 144 - 15X21
ISBN 8827221980
EAN 9788827221983
Lo trovi in Libreria: #Sufismo #Sufismo
MCR-NR 57426

Leo Schaya (1916 - 1985) Nato in Svizzera, ha trascorso la maggior parte della sua vita a Nancy, in Francia. Cresciuto in una famiglia ebrea, fin dalla giovinezza si è interessato al neoplatonismo, al sufismo e all'Advaita Vedanta. Amico del celebre tradizionalista Frithjof Shuon, ha pubblicato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto G.

Recensione del 14/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2017

Libro eccezionale che racconta la dottrina metafisica dal punto di vista sufi, incluse tecniche di meditazione usate dagli stessi. Nonostante le pagine non siano molte, il libro è di una profondità notevole e richiede tanto tempo e numerose letture per essere assimilato... Pieno di spunti illuminanti, non solo relativi al sufismo, ma che si riallacciano anche ad altre tradizioni spirituali. Lettura consigliatissima per chiunque sia alla ricerca del Divino

Articoli più venduti