Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dottrina del Sé — Libro

Psicologia Junghiana e Buddismo Zen

Raffaele Santilli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa ci richiede la vita se non di donarci completamente a lei senza riserve? Non possiamo diventare pienamente noi stessi, se ci neghiamo alla vita e ci rifiutiamo di seguire le leggi che la governano.

Il fonda­mentale tema dell'individuazione, della realizzazione del nostro Sé più profondo, è comune tanto al pensiero occidentale quanto a quello orientale.

Questo libro è un tentativo di interpretare gli aspetti fondamentali del Buddhismo e dello Zen alla luce della psicologia universalista di Cari Gustav Jung, che per tutta la vita si occupò degli stessi processi psichici che sono al centro della dottrina del Buddha.

Jung riconosceva l'enorme contributo che il pensiero buddista ha da offrire all'Occidente, ma allo stesso tempo metteva in guardia contro i pericoli di un'adesione acritica a tale pensiero, che non tenesse conto delle peculiarità della mentalità e dello stile di vita di noi occidentali.

Credeva nella possibilità e nella necessità di creare uno yoga occidentale. L'elaborazione di tale yoga è il tema principale di questo testo.

Cosa ci richiede la vita se non di donarci completamente a lei senza riserve? Non possiamo diventare pienamente noi stessi, se ci neghiamo alla vita e ci rifiutiamo di seguire le leggi che la governano. Il fonda­mentale tema dell'individuazione, della realizzazione del nostro Sé più profondo, è comune tanto al pensiero occidentale quanto a quello orientale.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Crisalide Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 152 - 14X21,5
ISBN 8871831993
EAN 9788871831992
Lo trovi in Libreria: #Zen #Buddha e Buddismo
MCR-NR 39875

Raffaele Santilli per anni membro dell'Associazione Zen Internazionale, Raffaele Santilli ha seguito gli insegnamenti del suo fondatore, Taisen Deshimaru, e dei suoi più diretti discepoli. Educatore e pedagogista, attualmente dirige un istituto di formazione e ricerca culturale che promuove il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppina mainardi M.

Recensione del 04/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2013

libro scorrevole ,molto interessante..differenzia e spiega bene la differenza del sé tra induismo e buddismo.

Articoli più venduti