Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Donna al Tempo delle Cattedrali — Libro

Civiltà e cultura femminile nel Medioevo

Régine Pernoud




Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il cammino della donna verso l'emancipazione e la parità non è di fatto ancora concluso, sorprendentemente vari documenti dimostrano che nel medioevo le donne erano riuscite a ritagliarsi all'interno della società dell'epoca ruoli prestigiosi.

Una delle più importanti medievaliste contemporanee ribalta i luoghi comuni sulla donna nel medioevo, restituendoci il ritratto di un’epoca ben più aperta ed evoluta di quanto si pensi.

Contrariamente a quanto generalmente si immagina, nel Medioevo, al tempo delle cattedrali, la presenza femminile si è affermata con caratteri di autonomia e potere negli ambiti più vari, dalla cultura fino alla politica e all’economia.

Da questo punto di vista l’età feudale si pone davvero come momento «intermedio», alternativo rispetto all’età classica e a quella borghese, caratterizzate dall’egemonia maschile.

Questo studio, basato su una ricchissima bibliografia e un’analisi accurata ed estesa delle fonti, non trascura alcun aspetto della vita delle donne nel periodo feudale e medievale.

Dall’ amministrazione dei beni al commercio, dall’ arte alla politica: per secoli accanto alle «donzelle» che hanno ispirato i romanzi cavallereschi ci sono state donne scrittrici, educatrici e feudatarie.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte prima - PRIMA DEL TEMPO DELLE CATTEDRALI

  • 1. Clotilde
  • 2. Un nuovo tipo di donna: la monaca
  • 3. Le donne e l'istruzione Dhuoda

Quelle che leggono e quelle che scrivono

Parte seconda - L'ETÀ FEUDALE

  • 4. «Clima culturale»
  • 5. Padrona di casa
  • 6. Femminilità
  • 7. «L'amore, questa invenzione del XII secolo
  • 8. Fontevraud
  • L'ordine di Fontevraud
  • Bertrada
  • Ermengarda
  • Le due Matilde
  • I documenti della regina Eleonora

Le donne e la vita sociale: il matrimonio

Le donne e l'attività economica: rurali e cittaddine

Le donne e il potere politico

  • Una feudataria: Adele
  • Una regina: Anna
  • Agnese e Matilde ovvero il Papa e l'Imperatore
  • La cara regina

Parte terza - DOPO IL TEMPO DELLE CATTEDRALI

  • 9. Dalla corte d'amore all'università
  • 10. Due ragazze come le altre: Caterina e Giovanna

Conclusione: Dalle donne dell'altro ieri a quelle di oggi

Alberi genealogici

Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 351 - 14x21 cm
ISBN 886708660X
EAN 9788867086603
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne #Letteratura e storia medievale
MCR-NR 131523

Régine Pernoud (Château-Chinon, 1909- 1988) è stata una delle più importanti studiose del Medioevo. Conservatore degli Archivi nazionali di Parigi, le sue ricerche si sono incentrate sulla figura e sul ruolo della donna, di cui ha restituito un’immagine molto diversa da quella normalmente... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti