Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dolcezza Psichiatrica di Adelmo Sichel — Libro

Carla Eugeni, Raffaele Tumino




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La dolcezza psichiatrica di Adelmo Sichel consiste nell’umanizzare le pratiche di cura, restituendo dignità alla persona e alla dimensione esperienziale-dialogica dell’incontro, tema fecondo per la pedagogia, in quanto quest’ultima è vista come una scienza umana che non può esimersi dal trovare nella relazione e nella cura una base imprescindibile e fondamentale.

Alla dimensione filosofica e pedagogica si intreccia nel lavoro anche l’excursus storico-legislativo dalla Legge Mariotti alla Legge Basaglia, nonché la vicenda biografica di Sichel, del movimento fenomenologico e antipsichiatrico, tentando di restituire la cifra della svolta copernicana avvenuta sia in campo medico che educativo tra gli anni Sessanta e Ottanta.

L’approccio terapeutico di Sichel fondato sulla categoria pedagogica della cura è messo poi a confronto con le recenti posizioni emerse nel campo dell’approccio transculturale nelle relazioni d’aiuto (sia in ambito clinico-terapeutico che scolastico) con riferimento a George Devereux, Alain Goussot, Alessandro Ancora, Marie Rose Moro, Roberto Beneduce.

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE IL SENTIERO VERSO SE STESSI di Carla Eugeni e Raffaele Tumino

1. L’ITINERARIO ESISTENZIALE E INTELLETTUALE DI ADELMO SICHEL di Raffaele Tumino 

  1. Sophia e phronesis nell'uomo-psichiatra
  2. Tempi e luoghi della formazione umana e scientifica
  3. Le fonti della dolcezza psichiatrica
  4. Il fronte della psichiatria fenomenologica italiana al tempo di Adelmo Sichel
  5. La legge Basaglia: un nuovo approccio nella cura della sofferenza psichica

2. I MODI DELL’INCONTRO. IDEE PER UNA PSICOTERAPIA FENOMENOLOGICA di Carla Eugeni 

  1. La relazione dischiude orizzonti di senso
  2. Le coordinate filosofico-culturali di Adelmo Sichel
  3. La dialettica sicheliana dell’Io e del Sé
  4. I luoghi autentici dell’incontro psicoterapeutico
  5. Le azioni molteplici ed eterogenee della cura

3. LE VERITÀ DEL NULLA di Carla Eugeni

  1. Le trame del vissuto e del vivere
  2. Il daimon dell’irrazionalità
  3. Lo spazio-luogo del nulla
  4. Silentio nihil

4. LINGUAGGI DELLA COMPLESSITÀ, LINGUAGGI DELLA PSICOSI di Carla Eugeni 

  1. Gli scritti minori
  2. La Sorgente e il Fiume: metafore dell’umana ventura
  3. La valenza semantico-terapeutica del simbolo tra mytos e logos

5. PENSIERI INTERROTTI E LA DOLOROSA FELICITÀ di Raffaele Tumino 

  1. La scrittura autoanalitica
  2. Storie di vita
  3. Risonanze pedagogiche dell’autobiografia come pratica di autoformazione

6. LE COMPETENZE SPIRITUALI NELLA CURA di Raffaele Tumino 

  1. 6.1. Delle competenze spirituali
  2. 6.2. Dell’amore nella cura
  3. 6.3. Ingenuità, spiritualità e scienza del terapeuta

7. IL PARADIGMA DELLA CURA, OGGI di Raffaele Tumino 

  1. Lo sguardo sulla cura nella riflessione pedagogica contemporanea
  2. La ricerca esistenziale che accomuna sapere psichiatrico e sapere pedagogico
  3. Una ulteriore sollecitazione per rileggere A. Sichel: l’approccio complementarista

BIBLIOGRAFIA GENERALE 

Scheda Tecnica
Marca Aras Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 190 - 13 x 21 cm
ISBN 889991396X
EAN 9788899913960
Lo trovi in Libreria: #Terapie della psiche
MCR-NR 197903

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti