Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Diversità delle Acque — Libro

Antropologia di un bene molto comune

Mauro Van Aken




Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un percorso antropologico per scoprire i significati, i ruoli e le dinamiche culturali dell'acqua nel mondo contemporaneo.

Dalle forme di distribuzione di un bene necessariamente "molto comune" agli impatti nella vita sociale, dalle connessioni con i contesti di conflitto alle espressioni della diversità culturale il libro fornisce una attenta e dettagliata panoramica della multidimensionalità e della relazionalità dell'acqua, elementi cruciali e rimossi nelle dinamiche di globalizzazione e di mercificazione delle risorse naturali.

Dai molteplici casi etnografici della letteratura sino all'analisi dell'agrobusiness nella antica valle del Giordano, un testo indispensabile per comprendere i significati e la diversità delle acque nella modernità.

«Porremo l'attenzione al modo in cui l'acqua viene, di fatto, utilizzata, condivisa, pensata, rubata, negoziata, immaginata da una molteplicità di attori, locali, nazionali ed internazionali che, fisicamente o simbolicamente, son presenti nei campi degli irrigatori.

In un contesto dove l'irrigatore sembra diventare sempre più "virtuale" o astratto, e dove spesso i bisogni irrigui sono determinati dai bisogni nazionali, di un corpo amministrativo o dalle agenzie dello sviluppo, cercheremo di avvicinarci "al punto di vista dell'irrigatore" in relazione ad una realtà sociale ed eterogenea resa sempre più interdipendente dall'acqua.»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Altravista
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 344 - 14x21
ISBN 8895458583
EAN 9788895458588
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 61058

Mauro Van Aken è ricercatore in Antropologia Culturale presso l'Università Milano-Bicocca, dove insegna Antropologia Culturale e Antropologia Economia e Sviluppo. Ha svolto ricerche nel Nord del Pakistan, Giordania, Egitto e Italia sulle dinamiche dell'aiuto umanitario e sui... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti