Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"La Dittatura Europea — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

La Dittatura Europea — Libro

Ida Magli



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

L’Europa doveva abolire la storia. La storia ha abolito l’Europa.

Lucio Caracciolo

L’Unione Europea, proposta più di cinquant’anni fa come un grande passo verso il futuro, nel 2007 ci è stata imposta come un processo giusto e inesorabile.

Oggi, i risultati sono davanti agli occhi di tutti, eppure in molti faticano a vederli, perché ormai la macchina degli interessi politici ed economici che l’ha messa in moto ha censurato le coscienze anche degli italiani, che accettano l’Unione come un dato di fatto, e con essa la perdita dell’identità nazionale, così come diversi diritti personali.

In questo personalissimo e forte pamphlet, Ida Magli, tra le prime e più autorevoli oppositrici dell’Unione, risale all’origine di questo disastro, andando a cercare, nella storia e nei suoi incontri, i principali colpevoli, senza sconti a nessuno, dalla cattiva politica alla Chiesa, dagli intellettuali pavidi ai banchieri pronti a imporre su tutti la loro legge. Il risultato è la storia di come un progetto nato solo sulle carte geografiche ha contribuito a renderci più poveri, meno sicuri, e certamente meno liberi.

Mentre l’unione mostra la sua inutilità, la politica tace.

La più irriducibile avversaria di Maastricht racconta le storie, i dati, le testimonianze, di come il sogno comunitario ci stia togliendo la libertà.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 206 - 13x20
ISBN 881704542X
EAN 9788817045421
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 37830

Ida Magli è antropologa e saggista. Ha collaborato per anni con “Repubblica” e ha insegnato Antropologia all’Università di Roma. Fra i suoi testi principali: Gli uomini della Penitenza, La Madonna, Teresa di Lisieux, Gesù di Nazaret (disponibile in BUR), Contro l’Europa (Bompiani... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pietro M.

Recensione del 23/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2015

Bellissimo libro. E' sempre un piacere constatare di non essere l'unico a parlare di alcuni argomenti. L'autore descrive ed argomenta in modo completo ed esaustivo il concetto dittatura europea. In pochi hanno avuto il coraggio di descrivere in verità cosa sia l'europa. Complimenti all'autrice di cui consiglio di leggere tutti i suoi libri.

Italo R.

Recensione del 07/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/07/2012

Il libro è ricco e completo. Ida Magli è una degli ultimi intellettuali viventi del popolo e per il popolo in Italia. I suoi scritti sono un forziere di sapere, passione e condivisione di conoscenze. Grazie.

Federica G.

Recensione del 14/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2011

Illuminante

Enrico C.

Recensione del 30/04/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/03/2011

Libro fantastico, ottimamente sviluppato, per condivide queste idee. Ottimo

Articoli più venduti