La Dittatura dei Banchieri — Libro
L'economia usuraia, l'eclissi della democrazia, la ribellione populista
Emidio Novi
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Risparmi: € 0,75 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 18 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 18 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il potere invisibile della finanza predatoria!
La turbofinanza è la negazione dell’economia reale, del lavoro produttivo, della stessa democrazia.
È un mercato universale che abbatte tutti i confini, che con la globalizzazione vuol rendere tutti gli uomini uguali nella povertà, nella perdita della libertà e della loro identità e storia. Alla fin fine, questo mercato non realizza proprio il modello della società sovietizzata, burocratizzata, priva di sogni e di speranza?
E cosa resta di veramente antagonista al mercato universale se non i popoli, la loro identità, la loro religione e le tradizioni e le comunità solidali?
Un pugno di oligarchi esercita un dominio irrazionale, illimitato, prevaricatore, odioso: è la dittatura dei banchieri.
In Grecia e in Italia stanno sperimentando governi tecnici con sistemi di coercizione e manipolazione senza precedenti.
È una fase di eclissi della democrazia, di perdita della sovranità nazionale, monetaria e popolare. È un momento di difficile comprensione. In cui però si ripresentano i rischi di un precedente disegno totalitario, quello comunista.
Il comunismo, come capitalismo di Stato, alla fine del suo percorso storico conosce lo stesso destino di dominio tecnocratico e burocratico del capitalismo finanziario.
Il collettivismo radicale comunista e le privatizzazioni radicali del capitalismo finanziario portano al medesimo epilogo di povertà diffusa, di standardizzazione e di infelicità egualitaria.
L’unica risposta antagonista alla dittatura dei banchieri è il populismo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Controcorrente |
Data pubblicazione | Dicembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 240 - 13,5x20,5 cm |
ISBN | 8889015942 |
EAN | 9788889015940 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Inganni e controinformazione |
MCR-NR | 164021 |
EMIDIO NOVI, giornalista, deputato, senatore, presidente della Commissione Territorio e Ambiente. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)