Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Disciplina della Trascendenza — Libro

Osho


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Le parole e la realtà del Buddha sono ancora oggi attuali e in grado di dare prospettive alla nostra vita, se non fosse per la complessità di lettura delle trascrizioni dei suoi discorsi: una tradizione orale la cui immediatezza si è persa nella fedeltà ai testi scritti.

Osho interviene su tale osticità rinnovando un contatto con i contenuti: il testo su cui basa i suoi discorsi non è un originale, bensì una elaborazione appositamente composta in un "sutra dei quarantadue capitoli" mai esistito in India, e appositamente redatto per introdurre il messaggio del Buddha nella Cina dell'imperatore Ming, nel 67 dopo Cristo.

Duemilacinquecento anni sono trascorsi da quando il Budda propose un percorso di realizzazione basato sul riconoscimento della propria condizione psicologica e su un lavoro che permette il risveglio dal caos e dalla confusione che tale condizione implica.

Ma quella misurazione del tempo sembra vuota di significato: lo scorrere degli anni ha solo reso più evidente il messaggio del Budda.

Il suo dire, infatti: "Il mondo è in fiamme!" nel nostro contesto di vita è un'evidenza con cui fare i conti e di conseguenza le parole e la realtà del Budda sono oggi più che mai attuali e in grado di dare prospettive concrete alla nostra vita. Resta però una complessità di lettura delle trascrizioni dei suoi discorsi, basati su una tradizione orale la cui immediatezza si è persa proprio nella fedeltà dei testi scritti.

Osho interviene attualizzando i contenuti, intatti nella loro potenza, la cui trasmissione è resa più comprensibile grazie a un dialogo diretto all'uomo che noi siamo, immerso nella realtà che stiamo vivendo.

E' un rinnovamento che il buddismo già conosce da sempre: questo stesso testo, su cui Osho basa i suoi discorsi, non è un originale, bensì una elaborazione appositamente composta in un "sutra dei quarantue capitoli" mai esistito in India, e appositamente redatto per introdurre il messaggio del Budda nella Cina dell'imperatore Ming, nel 67 dopo Cristo.

Osho spiega di averlo scelto perché contiene, più di altri testi del Budda, un'essenza della sua visione estremamente semplice e diretta. E diretto e immediato è il suo presentare un messaggio perenne di realizzazione, arricchito da un senso dell'umorismo che libera queste parole da quell'alone di austerità che facilmente allontana dalla ricerca del vero, e che purtroppo ha condizionato fortemente il messaggio del Budda in molti Paesi.

L'opera si presenta quindi come un primo passo in grado di aiutare a porre le basi di una evoluzione spirituale: un bisogno sempre più sentito da chiunque si trovi a dover nuotare nelle acque sempre più torbide di questo nostro mondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Nuova edizione Aprile 2016
Data 1a pubblicazione Gennaio 2002
Formato Libro - Pag 328 - 13 x 20
Ultima ristampa Luglio 2005
ISBN 8845250776
EAN 9788845250774
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Osho
MCR-NR 42643
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Osho è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano fra i più influenti e conoscuti del ventesimo secolo. Mai nato - Mai morto - Ha solo visitato il pianeta Terra tra l'11 dicembre 1931 e il 19 gennaio 1990. Con queste parole immortali, Osho detta il suo epitaffio e allo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Claudia B.

Recensione del 07/05/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2013

avendo gia letto molti libri di osho sono costretta a fare confronti. non e' uno dei piu' belli, la prima parte un po' fiacca, la seconda sicuramente meglio. la visione del buddha che traspare e' comunque splendida soprattutto quando rappresenta l'illuminazione come il raggiungimento del non-se'. difficile anche solo comprenderlo, ma che prospettiva invitante!!!

Articoli più venduti