Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Disciplina della Libertà — Libro

Socrate




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Socrate, filosofo della Grecia Classica,

è uno dei grandi padri della cultura occidentale.

Il principio "Conosci te stesso" è alla base della sua concezione filosofica intesa come lavoro su di sé.

La filosofia in Socrate è lavoro di autoconoscenza, riconoscimento della propria ignoranza rispetto al sommo bene per se stessi, ovvero la virtù, quale primo passo per conseguirla. Nell'ateniese questo principio diviene missione sociale che coinvolge tutti gli appartenenti alla propria comunità al servizio della quale si pone.

Nel portare avanti il suo compito, Socrate, affina alcune delle più preziose tecnologie della conoscenza e del lavoro su di sé, note e preziose oggi come allora, quali la Maieutica e la così detta Ironia socratica.

Strumenti messi in pratica nella relazione con il prossimo, coniugando il bene dell'insieme con lo scopo ultimo personale: la liberazione da ogni timore, nella consapevolezza che un uomo buono può aspettarsi solo il bene.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni 3p.it
Data pubblicazione Agosto 2010
Formato Libro - Pag 134 - 15x21
ISBN 8896222206
EAN 9788896222201
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 45399

Socrate nacque ad Atene nel 469 a.C. da Sofronisco, scultore, e da Fenarete, levatrice. Si avvicinò giovanissimo alla filosofia e conobbe Anassagora ed i Sofisti. Combatté in varie battaglie (Potidea, Delo, Anfilopi) dimostrando particolare coraggio e forza d'animo. Si dedicò quindi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti