La Differenza Non è Una Sottrazione — Libro
Libri per ragazzi e disabilità
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 15 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 15 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un'importante raccolta di interventi, testimonianze e punti di vista di addetti ai lavori sul concetto di diversabilità applicato ai libri per bambini per conoscere gli studi, le attività di ricerca, i progetti volti a promuovere e valorizzare l'accesso alla lettura per tutti i bambini e ragazzi.
Uno strumento nato per iniziativa dell'IBBY (International Board on Books for Young People) dall'impegno congiunto di docenti, ricercatori, scrittori, illustratori, bibliotecari e librai.
Ibby Italia ha sollecitato docenti universitari, ricercatori, studiosi, scrittori, illustratori, editori, librai, bibliotecari e li ha invitati a una riflessione collettiva sul tema del libro per ragazzi in relazione alla disabilità. Sindrome di down, dislessia, sindrome di Asperger, cecità, sordità, difficoltà di deambulazione entrano nei libri per ragazzi, nei racconti, nei saggi, nelle interviste.
Il volume non offre risposte certe, ma suggerisce percorsi di conoscenza e di senso, occasioni e esperienze incentrate sul riconoscimento del ruolo insostituibile del libro come strumento privilegiato di relazione tra adulti e bambini.
Un punto di convergenza di sguardi diversi sulla disabilità in nome di una prospettiva comune: la vicinanza e la condivisione delle responsabilità. Un'occasione per riflettere sul valore del libro come mediatore di conoscenza e di esperienza, come ponte verso nuovi mondi.
In appendice, un ragionato percorso bibliografico che suggerisce libri per ragazzi che affrontano il tema della disabilità. Libri dove i racconti possono essere letti, le figure guardate e le forme toccate. Non libri per bambini speciali, ma libri speciali per bambini.
Con i contributi di:
Emy Beseghi, Andrea Canevaro, Roberta Caldin,Enrica Polato, Philippe Claudet, Paolo Cornaglia Ferraris, Guido Quarzo, Grazia Gotti, Marie-Aude Murail, Arianna Papini, Beatrice Vitale, Michele Ferri, Daniele Brolli, Marcella Terrusi, Silvana Sola.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lapis Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 72 - 21x21 |
ISBN | 8878741515 |
EAN | 9788878741515 |
Lo trovi in | Libreria:
#Disabilità
#Autismo
#Dislessia e balbuzie
#ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Disabilità #Autismo #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento |
MCR-NR | 50472 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)