Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta Mediterranea — Libro

Salute e Vita

Bruno Brigo


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Alla scoperta dell'alimentazione dei nostri antenati:
la chiave per vivere meglio e in salute!

Non siamo nati unicamente da nostra madre.

Anche la terra è nostra madre che penetra dentro di noi con ogni boccone che mangiamo, con i sapori, i colori, le nostre tradizioni.

Nel 2004 la dieta mediterranea è stata proposta come modello per mangiare bene e stare meglio, nel 2010 l’Unesco ha riconosciuto la dieta mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, da intendere come stile di vita valido per le nuove generazioni.

Il successo di tale proposta nella prevenzione delle malattie da civilizzazione è nella sua composizione: una dieta varia caratterizzata da consumo di vegetali, frutti, legumi, uova, pesce, con moderato apporto di carne, olio e vino, associata ad una regolare attività motoria e ad una vita serena e solidale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Carta d’identità

Lo stile di vita salutare

  • La riscoperta di Ancel Keys
  • Patrimonio dell’UNESCO: la dieta come stile di vita 
  • La prevenzione delle malattie cardiovascolari e della sindrome metabolica

Integrazione di culture diverse

  • Il Mediterraneo
  • Centro ed Est: la cultura cretese, greca, romana, cristiana
  • Nord: la cultura germanica
  • Sud: la cultura egizia, fenicia e araba
  • Ovest: nuovi cibi dal Nuovo Mondo

La piramide alimentare mediterranea

  • Attività fisica
  • Esposizione al sole
  • La scelta degli alimenti
  • Proporzionalità
  • Porzione
  • Varietà
  • Moderazione
  • Stagionalità
  • Lentezza e convivialità

Grano, vite, olivo.

  • Il grano o frumento
  • Grani ‘antichi’, grani ‘moderni’
  • Celiachia, allergia e sensibilità al glutine
  • La vite
  • L’uva
  • Ampeloterapia: la cura dell’uva
  • Il vino
  • Le foglie rosse
  • Le gemme
  • L’essenza floreale (Vine)
  • L’olivo
  • Mito, storia e tradizione
  • Proprietà delle diverse parti dell’olivo
  • Le olive
  • L’olio d’oliva
  • Le foglie
  • I giovani getti
  • L’essenza floreale (Olive)

La farmacia del Mediterraneo

  • Agnocasto: la pianta della sindrome premestruale
  • Angelica: l’equilibrio del sistema neurovegetativo
  • Bardana: il drenaggio del fegato e della pelle
  • Calendula: callosità e dolore della pianta dei piedi
  • Camomilla: il melo che striscia per terra
  • Carciofo: il moschettiere che protegge il fegato
  • Elicriso: il sole d’oro
  • Fico: le gemme per la digestione gastrica e mentale
  • Finocchio selvatico: l’erba aromatica per l’intestino
  • Iperico: psicotonico per la depressione
  • Melagrana: il frutto degli dei
  • Melissa: il conforto del cuore
  • Olmaria: l’aspirina vegetale
  • Ortica: un portafortuna naturale
  • Salvia: l’erba santa
  • Tarassaco: il rimedio del disordine

Pregi e limiti

Autovalutazione

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2014
Formato Libro - Pag 128 - 11x18 cm
Nuova Ristampa Maggio 2015
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848130097
EAN 9788848130097
Lo trovi in Libreria: #Dieta mediterranea #Alimentazione e Salute #Dietetica
MCR-NR 81512

Bruno Brigo, medico, specializzato in Medicina interna, Terapia fisica e Riabilitazione. Vive e lavora a Verona. Pratica e insegna omeopatia, fitoterapia e oligoterapia. È stato Presidente dell’I.H.M.O. (International Homeopathic Medical Organization) e docente CISDO (Centro Italiano... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti