"La Dieta della Felicità — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
La Dieta della Felicità — Libro
Una soluzione facile e sana con il metodo volumetrico
Lucia Bacciottini
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Il cibo ha una profonda valenza emotiva, che dipende dalla sua composizione, dalla sua qualità produttiva, dall’armonia che trova in combinazioni di ingredienti, dal modo in cui lo assumiamo.
Ogni alimento ha una sua particolare propensione a stimolare nel nostro organismo delle risposte nervose e a determinare effetti sul nostro umore: ad esempio di sedazione dell’ansia, di stimolo della creatività o di supporto antidepressivo.
Lo stesso ingrediente assunto solo o in combinazione può determinare reazioni completamente diverse sull’umore del momento e su quello di lungo periodo. Così come è fondamentale riappropriarsi del giusto rapporto con le quantità. Grazie al metodo volumetrico, messo a punto da Lucia Bacciottini, impareremo a mangiare rilassati, combinando le giuste quantità senza aiuto di bilance o di contacalorie. Mescolando gli alimenti nelle combinazioni indicate e nelle porzioni suggerite otterremo il nostro obiettivo più grande: quello di alimentarci felicemente e di fare del nostro cibo la principale fonte di buonumore quotidiano, per combattere lo stress, i fattori di invecchiamento e le malattie.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Capitolo 1. Una dieta per la felicità
- Mangiamo con il cervello prima che con la bocca
- Le vie nervose per scegliere il cibo
- I due direttori d’orchestra: fame e sazietà
- Sazietà e saziazione: due gemelle diverse
- La fame: una medaglia a due facce
- Fame omeostatica o viscerale
- Fame edonistica o golosità
- I sensi per desiderare un cibo
- Il piacere dei cibi croccanti: elogio della fibra
- Il piacere del cibo oltre i sensi: voglia di...
- La gratificazione da cibo: immediata e ritardata
- Più cibo che fame: il terzo cervello sceglie quanto mangiare
Capitolo 2. Friendly Emotional Happy Food
- Gli zuccheri naturali
- I grassi naturali
- Le proteine naturali
- Gli stimolanti naturali
- Gli insaporitori naturali
- L’odore dei cibi
- Le cotture golose
- Ricette moderne senza grassi
Capitolo 3. Aggressive (Craving) Emotional Happy Food
- Le bevande zuccherate e dolcificate
- I biscotti industriali, le merendine e gli snack dolci
- I cibi con additivi (miglioratori di sapori)
- Le patatine e gli snack salati da aperitivo
Capitolo 4. False Friends
- Dolcificanti
- Tipi di dolcificanti
- Perché fanno male i dolcificanti?
- Prodotti light
- Falsi integrali
- Prodotti gluten free
Capitolo 5. La soluzione volumetrica con le ciotole
- Luciabacciottinidiet: porzione, proporzione e direzione di un pasto
Capitolo 6. Come seguire il metodo volumetrico senza le ciotole
Capitolo 7. La dieta della felicità attraverso il metodo volumetrico
- Non si contano le calorie: si sceglie la ciotola giusta
- Non si pesano i cibi: si riempiono le ciotole
- Si abbinano gli alimenti nel miglior modo possibile
- Si segue una direzione nel pasto
- Si scelgono cibi stagionali
- Si alternano le proteine
- Si può fare una dieta depurativa rapida
- Si può fare una dieta dimagrante rapida
- Si può fare una dieta benessere e mantenimento
- Si possono alternare le tre diete
Conclusioni
Note
Marca | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15 x 22 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8809865693 |
EAN | 9788809865693 |
Lo trovi in | Libreria: #Dietetica |
MCR-NR | 150463 |
LUCIA BACCIOTTINI, biologa nutrizionista di fama, è specializzata in Scienza dell'Alimentazione. Ha un'esperienza di ricercatrice, di libera professionista e di docente di Nutrizione Integrata e Nutraceutica presso l'Università degli Studi di Firenze. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)