Francesco Pignatti, bodybuild professionista, allenatore e motivatore, insegna com'è possibile ottenere un fisico forte, muscoloso e in salute senza il consumo di carne, uova e latticini.
Dalla dieta dei gladiatori romani a base di orzo e ceci all'approccio plant-based (a base vegetale) dell'autore e di numerosi altri atleti fra cui diversi campioni olimpici.
Come gli antichi gladiatori, un'atleta è sempre alla ricerca del miglior carburante per il proprio fisico e le ultime evidenze scientifiche mostrano come una soluzione efficace sia quella di astenersi il più possibile dal consumo di prodotti di origine animale.
Già nell'antica Roma i gladiatori, gli atleti più forti di tutta la storia, seguivano una dieta a base vegetale, e oggi sempre più sportivi professionisti seguono il loro esempio: Carl Lewis, Venus e Serena Williams, Brendan Brazier, Mirco Bergamasco, Lewis Hamilton...
Dicono del libro
«Un messaggio per tutti coloro che credono ancora che si debbano consumare prodotti animali per essere forti e in forma». Patrik Baboumian, strongman e protagonista del documentario The Game Changers di James Cameron
«Sono sempre stata ispirata dagli atleti vegani come Francesco Pignatti, che sono riusciti ad abbattere i falsi miti e gli stereotipi legati alla dieta vegan e agli sport di potenza». Simone Collins, bodybuilder
«Il passaggio all'alimentazione vegana spiegato in questo libro mi ha letteralmente cambiato la vita: dormo meglio, mi sveglio sempre di buonumore, recupero più velocemente dagli allenamenti e non soffro più di acciacchi». Wilson Chandler, cestista professionista NBA