Data di acquisto: 10/12/2022
Consiglio la lettura se si affronta la tematica.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
In Italia 3 milioni di donne soffrono di endometriosi, e la cifra è sottostimata. Eppure combattere l'endometriosi si può, grazie all'alimentazione.
L’endometriosi è una malattia cronica molto dolorosa che può essere invalidante per le donne, fisicamente e psicologicamente, oltre a causare problemi di infertilità o di menopausa precoce. È una patologia molto diffusa ma invisibile e poco conosciuta, con una diagnosi spesso lunga e complessa.
Lo scopo di questo volume, curato dalla Fondazione Italiana Endometriosi, è fare chiarezza su quella che va considerata una vera e propria sindrome, che causa infiammazione in tutto l’organismo, e proporre un programma alimentare per alleviare i fastidi e ritrovare il benessere.
I cibi che introduciamo hanno un forte impatto sui fattori di rischio per la patologia: un eccesso di estrogeni e uno squilibrio del microbiota intestinale alimentano l'infiammazione.
Il manuale illustra come una dieta corretta giochi un ruolo centrale nella gestione dei sintomi dolorosi e nella progressione della malattia. Si offrono indicazioni sugli alimenti da ridurre o evitare e su quelli da incrementare, e si fornisce un piano dietetico in tre stadi per ristabilire l’equilibrio ormonale e ripristinare la salute del microbiota intestinale.
Corredano il volume circa 70 gustose ricette.
Prefazione
Endometriosi, le basi della patologia
Alimentazione, infiammazione, endometriosi
Ormoni sessuali e alimentazione
Il controllo del grasso corporeo
Vivere bene senza zucchero
I grassi pro-infiammatori e anti-infiammatori
La scelta delle proteine
Il ruolo di frutta e verdura
Cervello e infiammazione
Intolleranze alimentari e infiammazione
Cibi trattati e additivi
Endometriosi e microbiota intestinale
Cibi sì e cibi no nell'endometriosi
Psicologia e psicopatologia nell'endometriosi
Lo stress e il potere della mindfulness
Ricettario
Indice alfabetico delle ricette
Bibliografia
Marca | Demetra |
Data pubblicazione | Gennaio 2022 |
Formato | Libro - Pag 256 - 14,5x19,5 cm |
Illustrazioni | foto a colori delle ricette |
ISBN | 8844056623 |
EAN | 9788844056629 |
Lo trovi in | Libreria: #Salute della donna |
MCR-NR | 198546 |
Pietro Giulio Signorile, specialista in Ginecologia e Ostetricia, è pioniere dell'endometriosi per i suoi importanti studi sulla genesi della patologia, per la quale ha all’attivo numerosi brevetti Italiani e internazionali e diverse pubblicazioni. È Presidente della... Leggi di più...
Maria Cassano è nutrizionista, biologa molecolare, patologa e psicologa clinica. Come nutrizionista si occupa di endometriosi, sovrappeso, fertilità. Leggi di più...
Data di acquisto: 10/12/2022
Consiglio la lettura se si affronta la tematica.
Data di acquisto: 25/01/2022
Da poco ho scoperto che ho questa patologia con tante difficoltà legate alla cura ho pensato, leggendo che anche con l'alimentazione ci si possa aiutare, di acquistare questo libro che oltre alle ricette spiega anche la malattia.