"La Dieta Anti Alzheimer — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
La Dieta Anti Alzheimer — Libro
Consigli e ricette per prevenire la malattia del terzo millennio
Cinzia Cuneo, Massimo Tabaton
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
In Italia l’incidenza delle varie forme di demenza, tra cui l’Alzheimer, è di circa l’8% negli ultra 65enni e supera il 30% dopo gli ottant’anni.
Secondo le proiezioni, a causa dell'invecchiamento progressivo della popolazione nei paesi occidentali, questi dati potrebbero triplicare nei prossimi 30 anni.
Poiché attualmente non esistono ancora dei farmaci in grado di frenare la progressione della malattia di Alzheimer, è fondamentale agire sulla prevenzione, tanto più essendo ormai noto che la patologia inizia circa 30 anni prima della comparsa dei sintomi.
Questo libro illustra in modo chiaro i meccanismi biologici alla base della perdita della “memoria” e mostra come una dieta appropriata possa contrastarla efficacemente.
Infatti, i più recenti studi scientifici hanno dimostrato che l'adozione di un corretto stile di vita (alimentazione sana, costante attività fisica, niente fumo) può ridurre del 30% il rischio di sviluppare l’Alzheimer.
Dopo aver spiegato come ridurre i fattori di rischio per il declino cognitivo, si offrono consigli nutrizionali per prevenirlo, grazie al giusto equilibrio tra carboidrati e proteine, e all’apporto di sostanze benefiche come gli acidi grassi polinsaturi, gli antiossidanti e le vitamine.
Il volume fornisce inoltre un programma di dieta e una serie di menu equilibrati per favorire il benessere del cervello, ed è corredato da 50 golose ricette fotografate per una prevenzione quotidiana a tavola.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
PARTE 1 - La malattia di Alzheimer
Che cos'è l'Alzheimer
- La storia
- I meccanismi di sviluppo
- Beta-amiloide, la molecola killer
- Genetica
- La diagnosi
- I fattori di rischio
- Fattori non modificabili
- Fattori modificabili
- Terapia
PARTE 2 - Come proteggersi dalla malattia di Alzheimer
L'alimentazione e l'attività fisica
- I carboidrati e le proteine: l'importanza del loro equilibrio
- L'accoppiata vincente: proteine e alimenti glucidici ricchi di fibre
- Le giuste quantità di proteine e di fibre in un pasto
- I lipidi: privilegiare i grassi buoni
- Gli acidi grassi polinsaturi
- Il giusto rapporto tra omega-6 e omega-3
- L'olio extravergine di oliva
- I grassi saturi e i grassi trans
- Gli antiossidanti: l'importanza dei colori
- Vitamina A
- Vitamina C
- Vitamina E
- I fitonutrienti
- Le altre vitamine necessarie
- Vitamine del gruppo B
- Vitamina D
- L'importanza dell'idratazione per un cervello performante
- Il tè verde
- Il vino rosso
- Il caffè
- Il digiuno per migliorare la memoria e allungare la vita
- Le diete per prevenire il declino cognitivo
- Dieta Mediterranea
- Dieta DASH
- Dieta MIND
- L'attività fisica per prevenire il declino cognitivo
- Gli interventi multipli
PARTE 3 - La dieta anti Alzheimer
Come nutrirsi correttamente
- Preparare dei pasti colorati ed equilibrati
- Il metodo SOSCuisine: proseguire l'esperienza online
Ricettario
- Le basi
- Colazioni e snack
- Pasta e cereali
- Pesce e carne
- Piatti vegetariani
- Insalate e contorni
- Dessert
Glossario
Indice alfabetico delle ricette
Bibliografia
Marca | Demetra |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 191 - 14,5 x 19,5 cm |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
ISBN | 8844054698 |
EAN | 9788844054694 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per la salute |
MCR-NR | 166363 |
CINZIA CUNEO è fondatrice e presidente di SOS Cuisine, il servizio online di pianificazione intelligente dei pasti, utilizzato da più di 400.000 famiglie in Canada, USA e in Europa per riprendere il controllo della propria alimentazione. Leggi di più...
Massimo Tabaton, neurologo, è Professore di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Genova. Vincitore dell’Alzheimer Award nel 2003, è Vicedirettore della rivista scientifica americana Journal of Alzheimer’s disease. I suoi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)