Una dieta corretta, equilibrata, facile da imparare e tutta da gustare
per stare in forma con 5 pasti al giorno
Una guida semplice e facile da seguire alla dieta con cibi alcalini, alimentazione più adatta per il nostro corpo.
Questa dieta permette di vivere sani e in forma, senza rinunciare al gusto.
Una risorsa completa per trasformare la propria salute.
Anthony Robbins, life coach americano e autore di numerosi best seller sul potere personale, raccomanda di “ottenere il meglio” nella vita e di raggiungere “il potere della salute perfetta” con una dieta basata soprattutto su alimenti crudi e vegetali.
Le solide basi scientifiche e la semplicità di questa Dieta Alcalina la rendono lo stile di alimentazione ideale per l’essere umano. I suoi principi sono davvero semplici:
- abbondanza,
- equilibrio
- armonia con i bisogni nutrizionali dell’organismo.
Dal momento che uno stile di vita sano comprende molto più del cibo, questo tipo di alimentazione prende in considerazione anche il benessere emozionale, l’esercizio fisico e il riposo.
Leggere questo libro ti aiuterà ad accrescere il tuo potere. In cambio, è importante che tu ti assuma la responsabilità della tua salute, impegnandoti a vivere la vita al meglio, a cominciare da oggi, indipendentemente da quanto fossi vecchio, giovane, malato, annoiato, felice, infelice, apatico prima di questo momento.
Quindi, se ti stai chiedendo “posso davvero farlo anch’io?”, la risposta è sì, assolutamente sì. Puoi. Puoi avere la salute, la vitalità, la gioia, l’autostima e la felicità che meriti e non ci vorrà molto prima di vedere grandi risultati.
Laura ti mostrerà qualche semplice accorgimento, veloce e pratico, che potrai attuare in qualsiasi momento, per avere una carica istantanea e alcalinizzarti, diventando così più energico e sano.
L’obiettivo di questo libro è di aiutarti a decifrare i “messaggi sulla salute” con cui siamo bombardati dai media e da internet, in modo che tu non debba mai più preoccuparti, chiedendoti qual è la dieta migliore per te.
Tutte le malattie, cancro compreso, sono la maniera in cui il corpo gestisce l’iperacidità delle cellule. Non vengono per caso, ma costituiscono la naturale reazione all’acidosi e hanno dunque una causa e un effetto precisi. Non esiste la “cura per il cancro”. È un mito che l’industria farmaceutica alimenta in modo da continuare a vendere farmaci.
La cura per il cancro e per tutte le altre malattie consiste nel riequilibrare il pH del corpo. Come scoprì il dottor Otto Warburg, vincitore del Nobel nel 1931, le patologie non possono svilupparsi in un ambiente alcalino. Questa è la “cura”.
Il modo migliore e più logico per affrontare le malattie non sono i medicinali né la chirurgia, che spesso si limitano a nascondere i sintomi, senza risolvere la causa scatenante. Inoltre, a volte, questi interventi possono peggiorare il problema, perché i medicinali hanno effetti collaterali e aumentano il tasso di acidità del corpo. Il modo migliore e più logico per affrontare una malattia o un problema è quello di fornire al nostro corpo, dotato di un’intelligenza infinita, l’alimentazione corretta, l’ossigeno, l’idratazione, il riposo, l’esercizio e le emozioni positive di cui ha bisogno per guarirsi da solo.
Una buona dieta è costituita principalmente da alimenti alcalini e dovrebbe comprendere dalle 8 alle 20 porzioni di frutta e verdura al giorno (preferibilmente crude, non cotte, in scatola o surgelate), bilanciate con amidi che diano energia, come il riso e altri cereali integrali, patate, pasta, quinoa e ortaggi-radice. Sarebbero da evitare invece gli oli raffinati, i prodotti caseari e di origine animale, così come alimenti industriali e confezionati.
Si consiglia l’esercizio fisico: dalle tre alle cinque sessioni di esercizi cardiovascolari alla settimana e brevi allenamenti anaerobici ad alta intensità sono l’ideale per stare in ottima forma.
Dovremmo vivere esistenze relativamente prive di stress. Non c’è bisogno di stressarsi tanto; la vita non è fatta per questo e, in ogni caso, lo stress è una scelta, perché siamo liberi di decidere come reagire agli eventi e alle circostanze. Siamo noi ad avere il controllo della nostra esistenza, compresi i soldi, la felicità e la salute. Se qualcosa non funziona a dovere abbiamo il potere di cambiarlo, ed è nostra responsabilità farlo.
È una dieta da grandi prestazioni. Se vuoi prendere il meglio dalla vita e avere l’opzione di procedere nella corsia di sorpasso ogni volta che se ne presenta l’opportunità o che lo desideri, questa è la dieta da seguire.
La Dieta Alcalina propone un modo semplice per consumare cinque pasti al giorno, che ti permettono di alcalinizzare il tuo corpo mangiando deliziosi piatti sfiziosi e semplici, con cibi facilmente reperibili.
Se vuoi prendere il meglio dalla vita ogni volta che se ne presenta l’opportunità o che lo desideri, questa è la dieta da seguire.
Ringraziamenti
Prefazione del dr. Neal D. Barnard
Introduzione. Benvenuto nell'abbondanza, nell'equilibrio e nell'armonia
- La realtà contemporanea
- Il nuovo modello e le sue opportunità
- La "salute perfetta" è davvero possibile per me?
- Il segreto
Capitolo 1. Buone e cattive notizie su dieta e salute
- Il piano "salute"
- Cos'è una dieta alcalina?
- Come funziona una dieta alcalina?
- Consapevolezza della dieta alcalina
- Dieta alcalina e dieta vegana sono la stessa cosa?
- Benefici di una dieta vegana con pochi grassi
- Restrittiva e noiosa? Ripensaci
- Possibili miglioramenti di salute
Capitolo 2. I principi della Dieta Alcalina
- La nascita della Dieta Alcalina
- Cattive notizie: coraggio, confusione e complessità
- Chi vince e chi perde?
Capitolo 3. Il mio viaggio nella salute
- All'università: il risveglio
- Un cambiamento radicale
- Incoraggiamento e slancio
- Le maratone
- Il mio lavoro
- Il mio sito internet
- Dove sono ora
PARTE I: SCHEMA PER UNA SALUTE TOTALE, PER LA GUARIGIONE E LA VITALITÀ
Introduzione. Elementi essenziali alla salute
- Luce del sole e ossigenazione profonda
- Idratazione pura
- Sonno e riposo ristoratore
- Cibi alcalini vivi
- Eliminazione delle tossine acide
- Movimento e postura
- Atteggiamento mentale ed emozioni positivi
Capitolo 4. Una bella boccata d'aria fresca: ossigenazione profonda
- L'importanza dell'ossigenazione profonda
- Applicare il principio dell'ossigenazione profonda
- I benefici di questo principio
Capitolo 5. Nutri le cellule, lubrifica il cervello
- L'importanza dell'idratazione con acqua pura
- Applicare il principio dell'idratazione
- con acqua pura
- Quanta acqua dovresti bere?
- Bere acqua tutto il giorno
- I benefici di questo principio
Capitolo 6. Sogni in abbondanza: sonno e riposo ristoratore
- L'importanza del sonno e del riposo
- Applicare il principio di un sonno e un riposo rigeneranti
- Dormire e riposare secondo i tuoi bisogni
- I benefici di questo principio
Capitolo 7. Vivi e lascia vivere: cibi alcalini vivi
- L'importanza di consumare cibi alcalini vivi
- Applicare il principio dei cibi alcalini vivi
- Otto consigli per la dieta quotidiana
- La dieta di un giorno tipo
- Calorie e alimentazione sufficiente
- Domande comuni e miti da sfatare
- Supercibi e integratori
- I benefici di questo principio
Capitolo 8. Disfarsi dei rifiuti: eliminare le tossine acide
- L'importanza dell'eliminazione delle tossine
- Applicare i principi dell'eliminazione delle tossine
- I benefici di questo principio
Capitolo 9. Corpi in movimento: movimento e postura
- L'importanza del movimento e della postura
- Applicare i principi del movimento e della postura
- La postura corretta in ufficio
- I benefici di questo principio
Capitolo 10. Vedere il bicchiere mezzo pieno: emozioni e atteggiamento mentale positivi
- L'importanza di emozioni e atteggiamento mentale positivi
- Applicare i principi di emozioni e atteggiamento mentale positivi
- I benefici di questo principio
PARTE II: I PRINCIPI DELLA DIETA ALCALINA
- Introduzione. Preparati al successo con la Dieta Alcalina
- Storie di successo
Capitolo 11. I fondamenti della Dieta Alcalina
- Istruzioni per il successo
- Il segreto della salute è nei dettagli
- La miglior soluzione per perdere peso
- Una parola su frutta e carboidrati
- Zucchero della frutta e diabete
Capitolo 12. I pasti della Dieta Alcalina
- Stabilire il fabbisogno calorico quotidiano
- I tuoi cinque pasti quotidiani con la Dieta Alcalina
- Crudo al cento per cento o altro cibo cotto?
- Consigli per mantenere la rotta
- Dimensione delle porzioni
- Riempire la dispensa
- Cosa aspettarti durante i 21 giorni di Dieta
PARTE III: IL PIANO ALIMENTARE DI 21 GIORNI
Conclusione. Il passo successivo: mantenere l'organismo alcalino
- Riflessioni finali
- Condividere la Dieta Alcalina con gli altri
Risorse
Note
L'autrice