La Diagnosi Psicopatologica — Libro
Le parole di ieri per la clinica di oggi
Carlo Faravelli
Prezzo di listino: | € 34,00 |
Prezzo: | € 28,90 |
Risparmi: | € 5,10 (15%) |
Risparmi: € 5,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo volume integra le descrizioni precedenti della psichiatria dei criteri operazionali con le concezioni moderne della diagnosi.
Agli albori del Novecento la psicopatologia era descritta in termini narrativi, e il paziente tipico veniva tratteggiato con dovizia di particolari, prestando attenzione alle sfumature più lievi; veniva raccontato in misura dinamica, ponendo l’accento sull’evoluzione della patologia, sul rapporto tra i sintomi, senza tralasciare l’impatto del disturbo sulla vita sociale e relazionale.
Dal 1980, anno di pubblicazione della terza edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali dell’American Psychiatric Association (DSM-III), la diagnosi psicopatologica è fondata su criteri precisi e riproducibili, i cosiddetti ‘criteri operazionali’.
La descrizione dei disturbi riposa dunque quasi esclusivamente sull’elencazione di questi criteri, che sono essenzialmente riconducibili ai sintomi.
L’autore mette a confronto le descrizioni della psicopatologia di ieri con i criteri diagnostici di oggi (DSM-5-TR e ICD-11); ne scaturisce una sintesi accurata, in cui al centro dell’attenzione clinica sono i pazienti, non i sintomi, senza tralasciare per questo la rigorosa obiettività delle diagnosi di oggi.
"Sono più, o Lucilio, le cose che spaventano, che quelle che ci fanno effettivamente male; e noi siamo più spesso in angustie per le apparenze che per i fatti reali."
- Seneca, Lettere a Lucilio
Spesso acquistati insieme
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2024 |
Formato | Libro - Pag 560 - 15x21 cm |
ISBN | 8834019040 |
EAN | 9788834019047 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Psichiatria e Psicofarmaci |
MCR-NR | 617515 |
Carlo Faravelli, laureato in Medicina, specialista in Psichiatria, è stato professore ordinario di Psichiatria presso l’Università di Firenze, dove ha insegnato per oltre quarant’anni nelle facoltà di Medicina e Chirurgia, Psicologia e Scienze politiche. Ha... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)