Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Democrazia delle Api — Libro

Thomas D. Seeley


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il lavoro qui descritto si fonda sulla solida base di conoscenze che il professor Martin Lindauer (1918-2008) con i suoi studi sulle api in cerca di casa ha inaugurato negli anni Cinquanta. Le sue indagini pionieristiche hanno ispirato le successive esplorazioni dell'autore nel meraviglioso mondo della società delle api.

Le api prendono le loro decisioni collettivamente e in maniera perfettamente democratica.

Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, e affrontarla per la “perfetta società” è una questione di vita o di morte.

Nella scelta della nuova dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare. Lo sciame, una volta staccatosi dall’alveare-madre, si accampa in maniera provvisoria, e avvia un processo di ricerca, discussione e decisione che vede protagoniste centinaia di api esploratrici, che “danzando” riferiscono allo sciame l’esito delle loro indagini: alla fine, grazie a un meraviglioso meccanismo naturale del tutto simile a quello usato da alcuni neuroni del nostro cervello, la scelta viene fatta, e quasi sempre è la scelta migliore.

In questa lettura piacevole e affascinante troviamo riassunta la magnifica storia di una ricerca sull’intelligenza dello sciame, durata decenni, svolta da biologi e studiosi del comportamento animale, ma anche ricchi spunti su come anche noi umani potremmo migliorare il nostro modo di discutere e decidere collettivamente.

Un racconto magnifico, che svela tutta la segreta potenza della natura.

«La democrazia delle api è un libro meraviglioso, scritto e illustrato splendidamente, sull’insetto grande amico dell’uomo. L’ape non è importante soltanto per il suo ruolo in agricoltura, ma anche per tutto quel che ci ha insegnato sulla natura dell’organizzazione sociale complessa. Seeley, con l’autorevolezza di un grande scienziato, la presenta qui a un ampio pubblico con esattezza scientifica e una scrittura in prosa ricca di poesia.»

Edward O. Wilson

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Montaonda edizioni
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 301 - 15x21 cm
Illustrazioni a colori e b/n
Nuova Ristampa Ottobre 2020
Note

Traduzione dall'inglese a cura di Luca Vitali

ISBN 8898186444
EAN 9788898186440
Lo trovi in Libreria: #Api e Apicoltura
MCR-NR 197958

Thomas D. Seeley, professore di biologia alla Cornell University, oltre a essere una delle massime autorità mondiali nella ricerca sulle api è un apicoltore appassionato. Autore di quasi 200 articoli e pubblicazioni scientifiche, insignito di premi e onoreficenze per le sue... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 60 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 60 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti