Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La decarbonizzazione felice — Libro

Un modello green a misura d'Italia

Enrico Mariutti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo che rilancia un modello green per l'Italia a partire dalla ricchezza dei suoi territori e dalla struttura del suo modello industriale. Adatto a raccogliere l’interesse delle aziende così come di pubblico generalista.

L'agricoltura conservativa e il management delle foreste può garantire un taglio delle emissioni di carbonio sul bilancio nazionale.

In Italia l'agricoltura vive di sussidi pubblici e le foreste sono in stato di abbandono, con pericolose conseguenze sulla sicurezza dei territori (inondazioni, incendi, smottamenti).

Il testo rispondere a questa domanda: investendo nell'agricoltura e nella tutela dei territori, quanta CO2 "risparmieremmo"? E che benefici sociali, economici e addirittura politici otterremmo?

Dalla quarta di copertina

Siamo abituati a vedere la lotta al cambiamento climatico come una sfida epocale, che ci imporrà sacrifici e stravolgerà il nostro modo di vivere. Ma se invece provassimo a trasformare questa sfida in un'occasione?

Con la giusta dose di coraggio e ingegno la lotta al cambiamento climatico può diventare un volano di sviluppo per i territori, un moltiplicatore di opportunità per il tessuto imprenditoriale, uno strumento per mitigare le disuguaglianze economiche e per smorzare il conflitto sociale.

Quello che serve non è una ricetta miracolosa ma una visione complessiva: la strategia ambientale va calata nel contesto economico, sociale e politico del nostro Paese.

In questo libro l'autore abbozza uno scenario di contrasto al cambiamento climatico che spazia dalla gestione del patrimonio forestale alla finanza verde, dall'agricoltura alle filiere industriali, dai nuovi materiali alle smart cities, individuando alcune direttrici in grado di far diventare la politica ambientale un tutt'uno con quella industriale, sociale e culturale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Sole 24 Ore
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 150 - 14x21 cm
ISBN 8863456992
EAN 9788863456998
Lo trovi in Libreria: #Energie Alternative #Tecnologie sostenibili #Economia green
MCR-NR 185038

Enrico Mariutti, laureato in storia antica presso la Sapienza, ha conseguito un Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale; ricercatore e pubblicista, si occupa di economia ed energia: collabora con numerose riviste specializzate; è Ricercatore associato presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna C.

Recensione del 11/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2024

Ho acquistato questo libro perché ho conosciuto l'autore tramite un'intervista su un podcast, mi era sembrata una persona molto competente e volevo saperne di più. Il libro è molto scorrevole, da una panoramica generale, con le opportune referenze, sulle possibilità per ridurre e abbattere le emissioni, descrivendo le tecnologie disponibili e soprattutto quelle più adatte al nostro Paese, valorizzando appieno il nostro territorio. è un libro di divulgazione quindi non si presuppone di affrontare in modo completo la questione, altrimenti ne perderebbe di scorrevolezza; mi piacerebbe leggerne tra qualche anno un aggiornamento!

Articoli più venduti