Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dea delle Origini — Libro

Le divinità femminili prima del patriarcato

Stefania Tosi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’immagine di un grembo femminile, sacro e numinoso, che generò il mondo, le stelle e l’umanità.

Migliaia di anni prima dell’avvento dei monoteismi patriarcali, nel cuore del Paleolitico, sorse un culto intriso di spiritualità e sciamanesimo che riuniva donne e uomini, dalla Siberia alle terre oltreoceano.

Era il culto ancestrale della Dea che si manifestava attraverso la natura, il cielo e il mare conferendo ordine e significato all’esistenza umana.

Alla ricerca della Dea delle Origini:

  • comprenderai le radici preistoriche del Femminino Sacro, rappresentate dalle Veneri paleolitiche e dalle pitture rupestri;
  • scoprirai come lo spirito della madre ancestrale fosse già presente prima della formazione del concetto stesso di divinità;
  • incontrerai le molteplici manifestazioni delle divinità femminili, da Cibele ad Afrodite

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 288 - 14x19 cm
ISBN 882850711X
EAN 9788828507116
Lo trovi in Libreria: #Dea e Donna #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne #Saggistica e cultura
MCR-NR 496836

Stefania Tosi, laureata in Storia, è docente di materie umanistiche, ricercatrice indipendente, studiosa di storia antica e di mitologia. Da più di dieci anni si occupa di storia dell’Antico Egitto e dei testi sacri egizi a cui ha successivamente affiancato l’analisi dei testi biblici.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tania B.

Recensione del 12/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2022

Lettura molto interessante ed ancora in corso, studio questo argomento cioè l'ambito della 'dea' e del sacro femminino partendo dal paleolitico (Marija Gimbutas e molte altre studiose) da più di 13 anni. Mi ha attratto questo libro per la sua immagine in copertina molto potente! Poi ascoltando delle relazioni dell'autrice in rete ho scoperto delle connessioni ad ampio spettro che a mio sentire meritano approfondimenti . Devo approfondire il collegamento con Hathor, i sistri di Hathor e la Dea Shardana. Inoltre ha una vasta bibliografia che mette insieme tantissimi studi a livello globale. Ciò che posso dire che per ora è un bel viaggio nelle origini. Consigliatissimo soprattutto a chi si sta approcciando in questo viaggio meraviglioso.

Articoli più venduti