Data di acquisto: 01/12/2022
Coinvolgente, scritto con grande passione
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Un viaggio esterno e interno:
un’esplorazione delle leggi del creato e della nostra più intima coscienza
Da qualche decennio, dapprima negli Stati Uniti d’America e poi anche in Europa, si è riscoperto il labirinto, magico nodo che fa emergere i “nodi interiori”. Viene riprodotto e viene percorso, meditando, pregando o semplicemente giocando o danzando. I suoi effetti sono straordinari, tanto che si sta cercando di comprendere come mai il bizzarro percorso circolare sia un cammino di guarigione e di realizzazione da cui si esce armonizzati, più consapevoli e sereni.
L’Autrice conduce il lettore sui sentieri della Tradizione e del Simbolismo, tentando di scoprire il segreto della Danza della Vita, il Suono Unico del Creato e il misterioso tracciato che è il luogo della danza: il labirinto.
Ancora una volta l’ispirazione le viene da quell’affascinante testo sacro che è la basilica di S. Maria di Collemaggio, in particolare dal tracciato bicromo presente sul pavimento che raffigura una sorta di 888, un numero che secondo la Ghematria rappresenta Gesù.
Un’analisi del labirinto nella storia, delle varianti che ha assunto nelle diverse culture e delle danze sacre che lo richiamano.
Il mito narra di una danza di fanciulle e giovinetti, un simbolo diffuso su tutta la terra la ricorda a tramandare una conoscenza antica, un invito alla danza della vita, a percorrere il cammino dell'eroe verso un centro che è custode del segreto...
Gira la ruota dell'antico mulino, gira intorno all'asse, a scandire ere e civiltà, a dare ritmo alla sinfonia di cui il creato è partecipe. Danzano l'atomo e le galassie, danza la Terra intorno al Sole, danziamo noi mentre percorriamo le spire del nostro tempo, ora sentendoci intrappolati e minacciati, ora leggeri e gioiosi, partecipi al gioco che noi stessi scegliamo.
Nel terzo millennio si recupera l'antico simbolo quale mandala sacro e lo si percorre ascoltando i moti dell'anima: trasforma, risana, armonizza come la musica che accompagna la danza, entrando e uscendo nelle spiralizzanti leggi della vita per recuperare il magico sentire e vivere con meraviglia la propria personale missione quale nota armoniosa della sinfonia del creato.
165 Illustrazioni a colori
Introduzione
1. C'era una volta... a Collemaggio un labirinto
2. Il simbolo e il mito
3. Un archetipo universale: i labirinti dell'antichità
4. Labirinto e coccodrilli
5. Il filo di Arianna e la trama della vita
6. La musica che accompagna il rito
7. Il pavimento di danza ovvero il campo di battaglia di dei ed eroi
8. La danza sacra ovvero il rito
9. La danza delle gru e la zoppia sacra
10. La danza dei sette veli
11. Il labirinto come mandala
12. Il labirinto per creare: le vie dei canti degli aborigeni australiani
13. Dedalo e il labirinto come progetto
14. La spirale della vita
15. Sbirciare nella mente di Dio
16. Dalla danza sul labirinto al gioco di Troia: i giochi iniziatici
17. Il mistero svelato: il mulino della vita
18. Ipotesi sull'origine: un'eredità atlantidea
19. Il labirinto medievale e i Maestri Costruttori
20. Il labirinto dell'esistenza umana
21. La via del Guerriero (o dell'Eroe)
22. La notte oscura dell'anima
23. Il labirinto come percorso dall'ego al Sé
24. Uscire dal labirinto
25. Il segreto del labirinto
26. Al centro per realizzare il nostro progetto
***
Ritrovarsi nel labirinto
Percorso esperienziale con Chiara Mastrantonio, psicologa
Bibliografia del percorso esperienziale
***
Appendice
Bibliografia
Marca | Arkeios Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2014 |
Formato | Libro - Pag 256 - 17 x 24 |
Note | 165 illustrazioni a colori |
ISBN | 886483026X |
EAN | 9788864830261 |
Lo trovi in | Libreria: #Simbolismo #Danzaterapia |
MCR-NR | 78299 |
Maria Grazia Lopardi è nata a L'Aquila dove vive con la famiglia ed esercita la professione di Avvocato dello Stato. Presidente dell'Associazione "Pania Rei" di Promozione Sociale che offre alla città conferenze e seminari per lo sviluppo della coscienza, da molti anni rivolge la sua attenzione... Leggi di più...
Chiara Mastrantonio, nata a L’Aquila, è un psicologa, specializzanda psicoterapeuta a indirizzo umanistico integrato. Lavora come libera professionista in ambito clinico nella sua città natale. Appassionata di sport e attività all’aria aperta, si occupa di benessere e cambiamento. Leggi di più...
Data di acquisto: 01/12/2022
Coinvolgente, scritto con grande passione
Data di acquisto: 31/08/2019
Il testo offre una trattazione dell'antichissimo simbolo del labirinto, simbolo presente nella storia in tantissime culture e che abbraccia tantissime epoche. L'uomo ha una vera e propria ossessione per questo simbolo, che in qualche modo rappresenta i nodi del crocevia della sua esistenza e quanto in lui è ingarbugliato. L'autrice che è una ricercatrice di notale spessore, da anni fa ricerche su simboli sacri misteriosi ed esoterici e in questo libro analizza la storia del labirinto anzi dei labirinti per darci un originale punto di vista utile per entrare molto nel cuore di questo simbolo che molto ha da dire ancora nei secoli all'essere umano.