La Cura Ormonale — Libro
Ritrovare l'equilibrio, il sonno, il desiderio sessuale e la vitalità in modo naturale con il protocollo Gottfried
Sara Gottfried
Prezzo di listino: | € 29,90 |
Prezzo: | € 25,41 |
Risparmi: | € 4,49 (15%) |
Risparmi: € 4,49 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 37 ore 25 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 37 ore 25 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un metodo straordinario per conoscere al meglio il funzionamento del vostro corpo.
Troppo spesso alle donne viene rimproverato di essere lunatiche, stressate, tese, o distratte. Ma queste sono caratteristiche derivanti, molto spesso, da modificazioni ormonali.
Nel libro presentato, l’Autrice condivide un programma di bilanciamento ormonale unico che ha testato e utilizzato per aiutare migliaia di donne restituendo loro benessere, “verve” e una salute ottimale. Il tutto è basato sulla combinazione di terapie naturali, l’utilizzo di risultati derivanti da test scientifici rigorosi e completati da un questionario informativo, con cui si identificano le cause più comuni degli squilibri ormonali.
La d.ssa Gottfried è così in grado di creare un piano di recupero mirato che riequilibria lo stato ormonale e che ripristina le funzioni naturali del nostro corpo senza la necessità di avere, almeno per i casi meno gravi, una prescrizione medica. Si tratta di un libro innovativo che dimostra come bilanciare gli ormoni ed è in grado di curare i problemi di salute più basici, di ridare il sonno perduto, maggiore energia, migliorare l’umore, favorire la perdita di peso o l’aumento della produttività.
Spesso acquistati insieme
Prefazione a cura della Dott.ssa Christiane Northrup
Premessa
Parte prima - Educare e illuminare: capire il mutato contesto ormonale
Introduzione - Perché gli ormoni sono importanti
- Una scomoda verità
- L'interazione ormonale
- La mia storia ormonale
- Un accenno all'evidenza
- Un nuovo paradigma
- Donne alla disperata ricerca di risposte
- La mappa mentale della Dott.ssa Sara: i principi dell'equilibrio ormonale
- Il protocollo Gottfried
- La cura ormonale
- Il prototipo ormonale ideale
Capitolo 1 - Il primo passo: rispondere ai questionari
- La ricerca della condizione di salute ottimale
- Questionari sull'equilibrio ormonale
- Interpretazione dei questionari
- La scelta degli integratori
- Come si usa questo libro
Capitolo 2 - L'ABC degli ormoni: tutto quello che c'è da sapere sugli ormoni
- Descrizione della funzionalità ormonale
- I sistemi di controllo ormonale
- I grandi successi: la classifica degli squilibri ormonali
- Squilibri ormonali: le combinazioni più comuni
- Tutto è correlato
- La soluzione è articolata
- L'incontro con le Charlie's Angels ormonali
- I centri di vigilanza: cervello "rettiliano" e sistema limbico
- Calmare i centri di vigilanza
- Congruenza circadiana
- Numeri, numeri, numeri rispetto ad altri modi di ottimizzare gli ormoni
Capitolo 3 - Perimenopausa: un riscaldamento globale del tutto personale, ipervigilanza e incremento ponderale
- L'autovalutazione
- I fondamenti scientifici della perimenopausa
- Il cercatore quarantenne
- Trovare il giusto mezzo
Parte seconda - Valutare, diagnosticare, trattare: dallo squilibrio al corredo ormonale ideale
Capitolo 4 - Iper- e/o ipocortisolemia: una situazione di stress?
- Non ha senso vivere senza caffeina?
- Cortisolo
- Il pendolo dello stress e il cortisolo: una breve illustrazione
- Il mio pendolo dello stress che oscilla all'impazzata
- La reazione delle donne allo stress: gli uomini lottano, le donne parlano
- Matrimonio, stress e cortisolo
- Parte A: gli aspetti salienti dell'ipercortisolemia
- I fondamenti scientifici dell'ipercortisolemia
- "A" sta per Allostasi
- Quando scarseggiano le sostanze chimiche della felicità che il cervello produce
- Cortisolo e invecchiamento
- Come si scopre l'ipercortisolemia
- Parte B: gli aspetti salienti dell'ipocortisolemia
- Ipocortisolismo: la spiegazione
- I fondamenti scientifici dell'ipocortisolemia
- Dalla funzionalità alla disregolazione surrenalica
- La soluzione
- Parte A: il protocollo Gottfried per l'ipercortisolemia
- Parte B: il protocollo Gottfried per l'ipocortisolemia
- Livelli equilibrati di cortisolo: i segni
Capitolo 5 - Malumore da ipoprogesteronemia e resistenza al progesterone: mestruazioni abbondanti, sindrome premestruale, insonnia e infertilità?
- Mai sottovalutare il progesterone
- I fondamenti scientifici dell'ipoprogesteronemia
- I diari del progesterone: ormoni, sostanze chimiche cerebrali
- e resistenza al progesterone
- Avete un difetto della fase luteale?
- Perimenopausa e invecchiamento delle ovaie
- Fermati ladro!: lo stress e il furto di pregnenolone
- Altri ormoni che abbassano il progesterone
- Soffro di ipoprogesteronemia?
- La soluzione: il protocollo Gottfried per l'ipoprogesteronemia
- Progesterone in equilibrio
Capitolo 6 - Eccesso di estrogeni: depressa e appesantita?
- Gli estrogeni: l'archetipo della femminilità
- Gli estrogeni come Dominatrix: i retroscena della dominanza estrogenica
- I fondamenti scientifici dell'eccesso di estrogeni (iperestrogenismo)
- Le cause dell'iperestrogenismo: le 7 ragioni principali secondo la Dott.ssa Sara
- Iperestrogenismo, tumore della mammella e geni
- Il punto sulla mammografia
- Farmaci antiestrogeni: amici o nemici?
- La soluzione: il protocollo Gottfried per l'iperestrogenismo
- Estrogeni in equilibrio
Capitolo 7 - La carenza di estrogeni: secchezza e irritabilità?
- I fondamenti scientifici dell'ipoestrogenismo
- L'ipoestrogenismo e il legame con le ovaie e gli ovuli
- Carenza di estrogeni: quali esami?
- La correlazione estrogeni-alimentazione
- L'iceberg del glutine: è la pizza la causa dei vostri problemi?
- La soluzione: il protocollo Gottfried per l'ipoestrogenismo
- Estrogeni in equilibrio
- Segni dell'equilibrio degli estrogeni
Capitolo 8 - L'eccesso di androgeni: brufoli, cisti ovariche e crescita anomala di peli?
- Virilizzazione: normale nei maschi, anomala nelle femmine
- Iperandrogenismo e ovaio policistico. Cosa?
- I fondamenti scientifici dell'iperandrogenism
- L'incontro con la famiglia allargata degli androgeni
- Iperandrogenismo e insulino-resistenza
- Cause dell'iperandrogenismo
- PCOS: l'ostacolo principale al concepimento
- PCOS: a eziologia sconosciuta (ma con diversi problemi associati)
- La sindrome dell'ovaio policistico nell'arco della vita
- Oltre l'infertilità: i pericoli della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)
- Diagnosticare la sindrome dell'ovaio policistico non è semplice come si potrebbe pensare
- Focus sulla caduta dei capelli
- La soluzione: il protocollo Gottfried per l'iperandrogenismo
- Segni di equilibrio degli androgeni (e assenza di sindrome dell'ovaio policistico)
Capitolo 9 - Insufficienza tiroidea: incremento ponderale, spossatezza e problemi di umore?
- Descrizione della tiroide
- Le ultime novità in materia di insufficienza tiroidea
- Perché i medici tendono a sottodiagnosticare i problemi tiroidei
- Non è solo una questione di età
- I fondamenti scientifici dell'insufficienza tiroidea
- La tiroide in cifre: sono il T4 libero e il T3 libero a gettare scompiglio
- Ipotiroidismo: più rischi dopo la maternità?
- Insufficienza tiroidea: ce l'avete?
- Il range magico di riferimento
- Perimenopausa, ormoni tiroidei e la salute che va in fumo
- Interferenti tiroidei: le tossine ambientali sono responsabili della crescente incidenza di ipotiroidismo?
- Le cause dell'ipotiroidismo
- Tiroide, glutine e sensibilità al glutine
- La soluzione: il protocollo Gottfried per l'insufficienza tiroidea
- La scelta dei farmaci per la tiroide
- Come gestire la terapia con gli ormoni tiroidei
- Gli ormoni tiroidei in equilibri
Capitolo 10 - Squilibri ormonali: le combinazioni più comuni
- Voi e il sistema neuroendocrino
- Come affrontare lo squilibrio multi-ormonale
- Resistenza al cortisolo: il cortisolo è simile all'insulina?
- Un nuovo approccio allo squilibrio ormonale
- Stress e ghiandole surrenali alterate: le più comuni combinazioni ormonali
- Un modello neuro-ormonale unico
Capitolo 11 - Il nirvana ormonale: come mantenere la rotta
- Voi e la cura: un incontro a metà strada
- Cosa vi attende dopo il miglioramento dei sintomi di squilibrio ormonale?
- Continuate così: il protocollo Gottfried di mantenimento
- I lavori sono in corso: un esempio tratto dalla mia pratica clinica
- I suggerimenti della Dott.ssa Sara per il successo ormonale
- I fondamenti scientifici di un cambiamento riuscito e duraturo
- Le fasi del cambiamento
- Il progetto del cambiamento continuo
- Quattro fasi per il mantenimento della salute ormonale
- Cosa auspico per voi
Epilogo
Parte terza - Appendici
- Appendice A - Il protocollo Gottfried in presenza di squilibri ormonali
- Appendice B - Glossario
- Appendice C - Gli ormoni e la loro funzione
- Appendice D - Come trovare e collaborare fattivamente con i clinici per seguire la vostra cura ormonale
- Appendice E - Il programma alimentare Gottfried
Ringraziamenti
Note bibliografiche
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 348 - 17 x 24 cm |
ISBN | 8848129870 |
EAN | 9788848129879 |
Lo trovi in | Libreria: #Salute della donna |
MCR-NR | 126048 |
Sara Gottfried, ginecologa e autrice bestseller del New York Times, ha studiato alla Harvard Medical School e al MIT. È esperta del controllo naturale dell’equilibrio ormonale. Vive a Berkeley, in California. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)