Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cura — Libro

Salvatore Iaconesi, Oriana Persico




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Scopri cos'è successo quando Salvatore Iaconesi ha reso open source il suo cancro al cervello e ha chiesto al mondo di aiutarlo a trovare una cura.

Nel 2012 a Salvatore Iaconesi è stato diagnosticato un tumore al cervello. Invece di arrendersi alla condizione di paziente, ha deciso per un gesto radicale, mutuato dalla sua pratica quotidiana di hacker: pubblicare online la sua cartella medica e chiedere letteralmente al mondo intero di partecipare alla sua cura, per restituire alla malattia la dimensione umana e sociale persa nei protocolli ospedalieri. E il mondo intero ha in effetti risposto.

Da ogni angolo della terra medici, ricercatori, guaritori, designer, artisti, persone diverse per età, condizione e genere hanno collaborato a un esperimento collettivo di condivisione e apertura.

È nata così "la cura", un progetto open source applicato alla medicina e al suo rapporto con il corpo umano, una storia personale raccontata a due voci, un libro che potrebbe cambiare il nostro punto di vista sulle malattie, su come affrontarle e riportarle nella società abbandonando il ruolo di pazienti, sul significato della parola "cura" e sulla possibilità di estenderlo ad altri ambiti della vita.

Ora La Cura diventa un libro e un movimento globale: il cancro è la metafora della perdita di senso della nostra società contemporanea, e dell'unica cura possibile: quella nella società, nella ricchezza della diversità e nella possibilità di ritrovare il senso nelle reti di relazioni tra esseri umani.

Il libro della Cura è una storia personale, una ricerca e un toolkit:

  • Su come affrontare le malattie e riportarle nella società abbandonando il ruolo di pazienti;
  • Sul significato della parola cura;
  • E sulla possibilità di estenderlo ad altri ambiti della vita.

La storia è la storia della performance raccontata da due punti di vista: quello di Salvatore e quello di Oriana, la sua compagna. 

La ricerca affronta i temi che emergono dalla storia.

Cos’è l’iperconnettività? Perché oggi è ha senso parlare di “interface politics“, la politica della interfacce? E cos’è la “biopolitica dei dati“? Come muta il potere nell’era degli algoritmi? Cosa sono e come usare i modelli collaborativi peer-to-peer? Cosa possiamo fare con i big data? E molto ancora. Un utile strumento per navigare i conflitti e le opportunità della società delle reti con cui ci confrontiamo ogni giorno.

Il toolkit è una cassetta degli attrezzi. Per continuare la performance, generare un bene comune con i nostri saperi e poter creare la propria cura open source, non solo per il cancro.

La Cura ha dimostrato di essere un metodo per affrontare temi sociali – dall’istruzione alla salute, dall’ambiente all’innovazione – usando le reti, le tecnologie e soprattutto le relazioni umane, scoprendo nuove forme di solidarietà e nuovi modi di agire insieme. Un metodo in in cui l’arte e la creatività svolgono il ruolo di sensori e di catalizzatori dell’immaginario, capace di attraversare contesti differenti, perché basato sul desiderio, non sulla competizione. E sull’ecosistema.

Nella Cura non ci sono supereroi, ma persone connesse.
Voci diverse e dissonanti che trovano la loro forza e prosperano nella diversità.
La Cura parte da qua.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Codice Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 346 - 14x21
ISBN 8875785848
EAN 9788875785840
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Cancro e Tumore
MCR-NR 115277
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Dicono del libro

«Iaconesi va ringraziato. Il gesto di dare alla sua diagnosi la massima visibilità possibile è una forma di lotta ai tabù che circondano questa malattia».
Umberto Veronesi

«La Cura è un grande esempio del funzionamento dell'intelligenza connettiva. Estendendo al privato della malattia e della sua cura la  creazione di una rete interconnessa di saperi ha mostrato come l'infosfera solidale possa superare la chiusura e l'aristocrazia delle conoscenze».
Luisa Valeriani

«Il libro di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico dovrebbe essere letto da chi è stato malato almeno una volta e da chi potrebbe ammalarsi. Insomma, da tutti. Auguro ai partecipanti di questa performance salute e una vita ricca e piena».
Ervin Laszlo

«Pur fondata su coppia malattia/guarigione, trascende il significato di terapia, torna al più umano etimo attenzione, premura: cura».
Umberto Croppi

«Il libro di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico racconta una storia – o meglio, come la definiscono gli autori, una performance – straordinaria. Straordinaria di per sé, per ciò che essa ci insegna e rappresenta, e straordinaria per il coraggio, la volontà e la competenza mostrati dai due autori nel percorrere una via nuova e completamente ignota in una situazione drammatica che di solito si conclude in modo triste e doloroso. Una storia che si conclude invece in modo impensabile e che fa riflettere tutti quanti noi su come la nostra società dovrebbe cambiare in modo radicale la propria visione culturale, i propri metodi scientifici, specie in ambito medico ed il modo complessivo in cui intendiamo vivere nel nostro pianeta.»
Pier Mario Biava

Ingegnere robotico, hacker, TeD e Eisenhower Fellow, Salvatore Iaconesi osserva insieme alla compagna Oriana Persico la mutazione delle società con l’avvento delle reti e delle tecnologie ubique. Tra poetica e politica, corpi e architetture, squat e modelli di business rivoluzionari, la... Leggi di più...

Esperta di comunicazione e inclusione digitale e cyber-ecologista, Oriana Persico osserva insieme al compagno Salvatore Iaconesi la mutazione delle società con l’avvento delle reti e delle tecnologie ubique. Tra poetica e politica, corpi e architetture, squat e modelli di business... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti