Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cura della Terra — Libro

Seminare, coltivare, vivere

Francesca Della Giovampaola



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 15 ore.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 15 ore.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

ASCOLTA 3 PAGINE DI QUESTO LIBRO

Questo libro è stato letto in Ricomicio da 3, il PODCAST di Macrolibrarsi, dedicato ai libri che hanno cambiato la vita a migliaia di persone!
(iscriviti gratis e ascolta tutte le puntate!)

Acquistati insieme


Descrizione

Curare la terra vuol dire anche curarsi.

I motivi per coltivare sono tantissimi. L’orto può essere passatempo, scoperta, gioco, sfogo all’aria aperta per chi trascorre ore davanti a un computer.

C’è chi coltiva per riconnettersi alla natura, chi lo sceglie come professione, chi vuole risparmiare sulla spesa. Ognuno ha le sue motivazioni per lavorare la terra, quel che è certo è che abbiamo tutti in qualche modo bisogno di coltivare; anche chi ancora non lo sa, semplicemente perché non ha provato.

Basta toccare la terra, per capire che è vita

Questo libro mette in luce e spiega le tantissime cose belle e importanti che si incontrano coltivando la terra, dalla poesia dei piccoli gesti quotidiani ai desideri più profondi che arrivano a cambiare la vita stessa di una persona. Prendersi cura della terra, infatti, significa stabilire una connessione profonda tra noi e la natura, cercando di evitare le consuetudini che possono indebolirla (pesticidi, cementificazione…) e recuperando le buone pratiche che invece possono arricchirla.

Francesca Della Giovampaola, con la sua scrittura chiara e appassionata, pagina dopo pagina dispensa tantissimi spunti pratici, incontri e approcci che nel corso della sua lunga esperienza le hanno permesso di sviluppare il suo metodo per una vera agricoltura naturale. Un metodo che non ha la pretesa di essere il migliore, ma che lascia la possibilità di scegliere le soluzioni più adatte per ogni terreno e per ogni coltivatore. Perché per un campo fertile e una vita sana è necessario ascoltare a cuore aperto le necessità che la terra stessa ci comunica.

La Cura della Terra non è solamente un manuale di agricoltura, ma diventa un percorso che facciamo per noi stessi, per riuscire a dare il giusto peso alle cose importanti della vita e per apprezzare e custodire tutta la bellezza che ci circonda.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Aprile 2023
Formato Libro - Pag 173 - 15x22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8804763140
EAN 9788804763147
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di coltivazione #Ecologia #Ecologia
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione
MCR-NR 396080
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Francesca Della Giovampaola, nata a Montepulciano (Siena), è giornalista professionista dal 2003. Giornalista professionista e appassionata di permacultura, ha iniziato il suo percorso di ritorno alla terra nel 2013 acquistando insieme a Filippo Bellantoni il terreno in Val di Chiana su... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia B.

Recensione del 04/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/03/2024

Ho comprato il libro perché seguo da molto tempo il canale You Tube del " Bosco di Ogigia"; mi piace molto lo stile di Francesca : semplice, chiaro porta la sua curiosità senza pregiudizi verso altre esperienze di approccio alla cura della terra. Mi aspettavo un' impostazione diversa del libro forse più " tecnica" ,fatta di schede con i diversi argomenti che lei presenta nel sito invece è più un racconto autobiografico del percorso che l'ha riportata alla cura del suolo anche attraverso i corsi di permacultura; non mancano comunque consigli pratici e indicazioni preziose raccolte nel suo percorso. Il libro mi è complessivamente piaciuto.

Silvia T.

Recensione del 02/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

Lettura interessante, piacevole e ricca di consigli. Tuttavia mi aspettavo più "schemi e tabelle" pratiche come promesso in copertina invece non ne ho trovati.

Mariangela M.

Recensione del 28/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2023

Libro scritto molto bene

Enrico G.

Recensione del 25/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/06/2023

Faccio l'orto perché mi piace e soprattutto perché nutro la mia anima. Questo libro mi è stato utile perché oltre ai consigli pratici, ho trovato contenuto diciamo più spirituali che in effetti cerco sempre. non è tempo perso leggerlo e non è il solito banale manuale di orticultura. l'unico appunto è il costo veramente elevato, ma oramai questo è per ogni libro cartaceo purtroppo.

Maria Colombini C.

Recensione del 29/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2023

Io coltivo l'orto familiare da una vita, ma cerco sempre di migliorare le mie conoscenze in tale campo. Frequentando un corso on line di permacultura, ho cercato dei libri per saperne di più su questo metodo naturale ed ho acquistato anche questo. La lettura è piacevole e ricca di spunti pratici, infatti spiega molto chiaramente le attività da svolgere nell'orto per ottenere un suolo fertile ed in salute, perché se il suolo è sano, lo saranno anche le verdure. Il libro fa anche riferimento al "Bosco di "Ogigia " che è il nome che l'autrice ha dato al suo terreno quando lo ha acquistato e nel quale pratica la permacultura nella coltivazione di ortaggi ed un po' di frutta. Questo libro mi è piaciuto molto perché è "concreto" , infatti cerco anch'io, nel mio orto, di applicare gli stessi principi. Consigliatissimo!

Marco M.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2023

scritto divinamente, utili per neofiti ma anche per chi, come me, cerca di farne un lavoro a tutti gli effetti. consigliatissimo

Andrea V.

Recensione del 24/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2023

Il suolo è un luogo magico e l'autrice ci fa scoprire l'importanza che ha nella nostra vita,spesso ce lo dimentichiamo pensiamo che il suolo sia solo uno strato di terra o quello che ne rimane visto che lo stiamo cementando tutto come ci ricorda l'autrice .Un libro da leggere.

Francesca R.

Recensione del 17/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2023

scoperta e riscoperta di antichi "saperi", applicati nella pratica dalla scrittrice, che condivide con entusiasmo contagioso la propria meravigliosa esperienza con la natura. Grazie di cuore

Articoli più venduti