Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cura dell'Acqua — Libro

Sophie Mackintosh



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un romanzo avvincente che racconta la vita di tre giovani donne imprigionate in un mondo irreale ed utopistico.

Tre ragazze, tre sorelle. Grace, Lia e Sky vivono in un luogo da sogno, un'isola di pace dove splende sempre il sole. Al sicuro. Perché oltre il mare, oltre l'orizzonte, si nascondono insidie mortali: gli uomini. 

È dalle loro tossine che i genitori hanno sempre protetto le figlie, sottoponendole a duri allenamenti quotidiani per scongiurare quella terribile minaccia che incombe su ogni donna. Sono forti, Sky, Lia e Grace, ma con l'arrivo inatteso di tre naufraghi tutte le loro certezze vacillano. Le sorelle possiedono davvero l'antidoto per quel temibile veleno?

King, il padre, ha pensato a tutto: il territorio delimitato con il filo spinato, le boe al largo. È proibito sfidare quei limiti, nessuno deve oltrepassare il confine – in un senso e nell’altro.

Proteggere le tre figlie è la priorità assoluta: insieme alla loro madre, King si impegna perché l’ambiente in cui vivono sia puro, libero dalle tossine che infettano l’aria al di là del mare, sulla terraferma.

Una foresta in cui cercare un po’ d’ombra ogni tanto, la spiaggia tutta per loro, un grande hotel in disuso che è diventato casa. Solo qui, in questa necessaria segregazione, Sky, Lia e Grace sono al sicuro. Ma il confinamento non basta.

Da tutta la vita le tre sorelle si allenano quotidianamente per scongiurare la minaccia che incombe su di loro, e su ogni donna. Del resto, per quanto duri, gli esercizi imposti dai genitori sono un sacrificio piú che accettabile: le sorelle ricordano bene tutte quelle donne ferite che si rifugiavano lí per farsi curare. Ricordano i segni, sui corpi e nell’anima, e quanto era difficile, anche con le premure di King e Mamma, anche con la cura dell’acqua, eliminare le tossine con cui gli uomini le avevano contaminate. Grace, Lia e Sky hanno piena fiducia nei genitori, ed è per questo che ogni giorno rinnovano la loro volontà di non allontanarsi, di non fare e non farsi domande, di ubbidire alle regole di quel paradiso rovesciato.

Ma un giorno King sparisce misteriosamente e l’autorità materna comincia a incrinarsi sotto il peso della perdita. Poi, all’improvviso compaiono tre naufraghi che con la loro presenza rendono tangibile il pericolo paventato per tutta una vita. E minano ogni certezza di quel mondo in cui le sorelle hanno sempre creduto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 248 - 14x22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 880625538X
EAN 9788806255381
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Acqua
MCR-NR 397038

Sophie Mackintosh è nata in Galles nel 1988. Ha pubblicato racconti, saggi e poesie su varie riviste, tra cui «Granta», «The White Review», «The Stinging Fly». Nel 2016 ha vinto il White Review Short Story Prize e la Virago/Stylist Short Story... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marcella D.

Recensione del 16/08/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/07/2023

Stavo partendo per Ginostra con un bagaglio leggero, da portare sulle erte vie del piccolo villaggio. Ho scelto questo libro dopo aver letto una recensione fra molte consigliate per una vacanza nelle isole siciliane. con la speranza che mi facesse da valido compagno di viaggio. La storia delle tre sorelle quasi recluse in uno spazio a loro dedicato dai genitori per salvarle da un mondo di uomini violenti non mi ha appassionata, soprattutto nel finale crudo e sanguigno. Libere alla fine , ma verso dove? Senza speranza, più crudo della difficile realtà in cui viviamo... L'ho scambiato con un libro storico sulla strage dei catari nel book sharing del piccolo shop del villaggio... Senza rimpianti.

Articoli più venduti