Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Cura dei Distacchi — Libro

Silvano Secco




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'obiettivo di questo libro, non è quello di promuovere una cultura del Distacco, bensì quello di comprenderne il ruolo ed il posto che spetta a questo fenomeno nel ciclo della vita, affinché l'individuo possa ricercare forme di equilibrio tra legami e distacchi, forme di passaggio dal Legame al Distacco.

L'essere umano oscilla costantemente tra la formazione di Legami e il Distacco. Il Distacco è un bisogno fondamentale, riconosciuto come uno degli elementi essenziali, universali per lo sviluppo della personalità.

Per chiarire cosa si intende con il termine Distacco possiamo utilizzare due metafore. Proviamo ad immaginare un missile fermo sulla sua piattaforma che ha come obiettivo l'esplorazione di altri pianeti sparsi nell'Universo. Per iniziare la sua missione è importante che il missile decolli da una base sicura (= legame di attaccamento), ovvero per raggiungere ed esplorare i pianeti, il missile, deve staccarsi dalla base. Un'altra metafora, utile per comprendere la tematica del Distacco, può essere questa, provate a guardare il vostro viso ponendo il naso attaccato allo specchio per farvi la barba o truccarvi, non riuscite a vedervi. Per riuscir ad avere una visione completa del vostro viso o del vostro corpo dovete distanziarvi dallo specchio, dovete staccarvi, trovare, per usare un termine meno traumatico rispetto alla parola Distacco, una giusta distanza. Distacco significa quindi trovare la giusta distanza, non essere né troppo vicini né troppo lontani.

Due sono le domande fondamentali alle quali si cercherà di formulare in questo lavoro delle risposte:"Come avviene il Distacco in una relazione umana?". La seconda fondamentale domanda è: "A cosa serve il Distacco?".

L'obiettivo di questo libro, non è quello di promuovere una cultura del Distacco, bensì quello di comprenderne il ruolo ed il posto che spetta a questo fenomeno nel ciclo della vita, affinché l'individuo possa ricercare forme di equilibrio tra legami e distacchi, forme di passaggio dal Legame al Distacco.

Nella cura dei distacchi il ruolo dei genitori e degli educatori, in generale, è essenziale. È il caregiver di riferimento che può favorire, curare, ovvero limitare, alterare o vietare le forme di Distacco.

Gli schemi di passaggio dal Legame al Distacco si plasmano nella relazione con i caregiver di riferimento. Il significato del libro può essere riassunto da questa frase: "Bello è insegnare ad un passero a volare perché nella sua libertà è implicita la tua rinuncia".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Psiconline
Data pubblicazione Febbraio 2013
Formato Libro - Pag 160 - 15x21
ISBN 8898037333
EAN 9788898037339
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 66901

Silvano Secco nato a Treviso, il 12.06.1954, psicologo, psicoterapeuta ITP. Lavora come Psicologo Dirigente presso l'ULSS di Treviso in un Servizio per l'Età Evolutiva. Specializzazioni: Psicoterapeuta presso la Scuola ITP di Treviso riconosciuta dal MURST, Corso di Formazione in Psicologia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti