La Cultura della Controcultura — Libro
Alan W. Watts
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Risparmi: € 2,18 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 47 ore 56 minuti.
Lunedì 13 Ottobre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 47 ore 56 minuti.
Lunedì 13 Ottobre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I movimenti identificati come «controcultura» sono antichi quanto le società stesse. Si presentano come opposizione, ma offrono un apporto importante al pensiero, all’arte e alla scienza, e contribuiscono al progresso della società.
Questo libro colloca la controcultura americana (ed europea) in una contesto culturale molto ampio, descrivendone i legami con tradizioni filosofiche e spirituali, quali l’induismo, il taoismo, il buddismo e lo sciamanesimo delle tribù asiatiche e americane.
Il tema conduttore è l’esperienza che l’uomo fa di se stesso e del mondo. Alla visione egocentrica e miope della cultura dominante in Occidente, Alan Watts contrappone una visione globale e armonica del tutto e di noi stessi.
In un linguaggio piacevole e accessibile, Watts prende in esame le cosmologie orientali, l’esperienza mistica, lo sciamanesimo e la psichedelia, e ci introduce a quelle «realtà» universali, transnazionali e transculturali (quali, ad esempio, l’unità di tutto ciò che esiste, il carattere armonico e spontaneo della natura ecc.) che hanno informato di sé la controcultura degli anni ‘60.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
1. Misticismo e morale
2. Sull'essere Dio
3. Cos'è la realtà?
4. Dal tempo all'eternità
5. L'odore di mandorle bruciate
6. Filosofia della Natura
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 128 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8867085778 |
EAN | 9788867085774 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 121022 |
Alan Watts (1915-1973) è stato un celebre autore, filosofo e docente americano. Durante gli anni ‘60 ha tenuto numerosi seminari e lezioni sulle culture orientali in tutti gli Stati Uniti, riscuotendo sempre grandissimo successo. Grande studioso di psicologia e psicanalisi, nel corso... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)