Data di acquisto: 10/10/2013
Testo chiaro con comodo glossario per i neofiti :) ottimo libro per chi già si diletta con la cucina indiana. Personalmente non ero interessata ai risvolti "spirituali", ma sono un interessante spunto complementare!
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
"La cucina indiana originale e vegetariana da sempre, questa antica tradizione alimentare ha attratto, nei secoli, gli amanti della gastronomia di tutti i paesi del mondo.
Questo libro è un best seller internazionale, completo e dettagliato contiene le migliori ricette, indiane, ottime da mangiare e facili da fare, accompagnate da consigli ed insegnamenti spirituali.
E' una guida pratica ad un arte millenaria che unisce sapori esotici unici a qualità di gusto e varietà di ingredienti e spezie. Secondo gli insegnamenti degli antichi testi spirituali, i Veda, cucinare con amore è una meditazione spirituale che fa bene sia al corpo che alla mente, ovviamente bisogna escludere da ogni piatto sia la carne che il pesce. Il Bhakti Yoga insegna che ogni preparazione deve essere pura, non violenta e naturale e va preparata e servita con cura e con devozione.
L'autrice,Yamuna Devi, discepola di Swami Bhaktivedanta, ha soggiornato molti anni in India dove ha studiato e praticato gli insegnamenti dell'antica filosofia indiana così come è stata presentata, 5000 anni fa, nei testi vedici originali. Con George Harrison , dei Beatles, registrò nel 1968, insieme ai devoti di Krishna, il disco con il Mantra Hare Krishna.
La sua voce fece conoscere il Mantra a milioni di persone."
Giorgio Cerquetti
Introduzione
Come misurare gli ingredienti e seguire le ricette
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 271 - 15x20,5 |
ISBN | 889568768X |
EAN | 9788895687681 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta vegetariana #L'arte di cucinare #Turismo gastronomico |
MCR-NR | 69252 |
Data di acquisto: 10/10/2013
Testo chiaro con comodo glossario per i neofiti :) ottimo libro per chi già si diletta con la cucina indiana. Personalmente non ero interessata ai risvolti "spirituali", ma sono un interessante spunto complementare!