Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cucina Mantovana — Libro

Silvia Maccari




Prezzo di listino: € 4,00
Prezzo: € 3,40
Risparmi: € 0,60 (15%)
Prezzo: € 3,40
Risparmi: € 0,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una cucina ricca, saporita ed opulenta!

Cucina mantovana: il risultato di due culture.

Da una parte l’armonia cortese delle delicate minestre di cervello e di zucca, delle salse, reale e di pomo granato, delle torte di fraghe e di armille, dei dolci, del bianco mangiare di cappone (mutuato forse dalla cucina turca), delle vivande di cardi e di carciofi teneri; dall’altra la fisicità contadina delle ricette di terra e di lago, del risotto col puntel e con il pesce gatto, delle salamelle coi fagioli e del luccio in salsa, delle verze alla mantovana e delle cipolline in agrodolce, della crema pasticcerà e del sugolo.

Cucina di una volta con la condensa ai vetri, il fuoco nella cucina economica, le croste di parmigiano messe a fondere sulla piastra incandescente, l’odore inconfondibile del brodo da bollito domenicale, dello stracotto per gli agnolini, del mosto di uva fragola nei sottoscala, delle mele golden stese ad asciugare in soffitta, leggermente raggrinzite.

Cucina non più in linea con i dettami dell’attuale dietologia, ricca di grassi, carni, insaccati, formaggi, latticini, uova, zuccheri, mandorle, cucina per robusti appetiti che si avvale dei prodotti di una terra ricca, grassa, generosa, a volte “malmostosa”, un po’ scontrosa, anche se più incline ai piaceri emiliani della gola che al rigore delle ricette venete. Cucina di crocevia, fra terra e acqua.

Cucina mantovana, le cui ricette possono spaventare i cultori della linea a tutti i costi e che tuttavia ci regala ancora il gusto della trasgressione, in tempi tutto sommato, così omologati, così “noiosi”, così intristiti dal panino “siderurgico” e dall’insalata acalorica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Maria Pacini Fazzi Editore
Data pubblicazione Gennaio 1999
Formato Libro - Pag 89 - 12x16,5
ISBN 8872463505
EAN 9788872463505
Lo trovi in Libreria: #L'arte di cucinare
MCR-NR 157589

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti