La Cucina di Bilanciamo — Libro
Il ricettario didattico di Bilanciamo® per cucinare piatti equilibrati, mangiare con gusto e mantenersi in forma
Giulia Biondi
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,91 |
Risparmi: | € 2,99 (15%) |
Risparmi: € 2,99 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 58 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 58 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'obiettivo di questo libro non è fornirti semplicemente delle ricette da replicare a casa per mantenerti in forma. Il suo obiettivo è farti capire cosa puoi mangiare, quanto puoi mangiare e in che modo puoi variare gli ingredienti in base alle tue necessità.
Il segreto sta tutto nell'equilibrio. Mangiare sano non significa dover rinunciare agli sfizi, anche quotidiani, ma bilanciare ogni alimento senza eccedere.
50 ricette dolci e salate con tabelle nutrizionali ed eventuali sostituzioni per imparare a bilanciare i vostri pasti e adattarli alle vostre esigenze.
Esistono piatti che fanno dimagrire e altri che fanno ingrassare? Dobbiamo rinunciare alla nostra pizza preferita se vogliamo perdere peso e sostituirla con «la pizza proteica » di albume e cavolfiore?
Il porridge al mattino è più «sano» di latte e biscotti? Bisogna davvero dire addio alla colazione al bar con cappuccino e cornetto? E la pasta a cena è una cattiva idea?
Questi sono solo alcuni dei dubbi che attanagliano tutti coloro che cercano di approcciarsi a un'alimentazione varia ed equilibrata. Ma la risposta è più semplice di quanto possiamo immaginare: «Nessun cibo è proibito».
Parola della dottoressa Giulia Biondi, docente di nutrizione e formatrice olimpica, che sui social è seguita da 700.000 persone.
È arrivato il momento di dimenticare le diete massacranti, le rinunce proibitive e i pasti senza gusto: tra queste pagine l'esperta di educazione alimentare più famosa del web ci insegna come realizzare - a seconda delle proprie necessità, dei gusti e dello stile di vita - piatti bilanciati e sfiziosi al tempo stesso.
Tutti noi siamo continuamente bombardati da ricette di ogni genere, da quella fit a quella low carb o senza grassi, ma mai nessuno ci ha insegnato a rispondere alle domande fondamentali: «Quanto devo mangiare?» «Qual è la mia porzione?»
Ecco finalmente un vero e proprio ricettario didattico: uno strumento indispensabile per imparare a bilanciare i nostri pasti e adattarli alle nostre esigenze.
Un ingrediente non ci piace?
In queste pagine scopriremo come sostituirlo. Non sappiamo quanta torta possiamo mangiare? La dottoressa Giulia Biondi ci aiuterà a stimare le porzioni in modo semplice e divertente.
Con le tabelle nutrizionali e i menu settimanali, un progetto che è l'ideale seguito del bestseller La dispensa di Bilanciamo®: dopo averci spiegato come fare la spesa, ora la dottoressa Biondi si toglie il camice e indossa il grembiule per mettersi ai fornelli con noi.
Ogni ricetta presenta le sostituzioni per essere adattata a una dieta senza glutine, senza lattosio o vegana.
"La gente non è antipatica o cattiva, è semplicemente a dieta."
Spesso acquistati insieme
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Febbraio 2025 |
Formato | Libro - Pag 288 - 17x21 cm |
ISBN | 8820080931 |
EAN | 9788820080938 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute #Ricette senza latte #Ricette per Vegan #Ricette senza glutine |
MCR-NR | 661601 |
Giulia Biondi è laureata in Biologia della Nutrizione con doppia specializzazione in Nutrizione Clinica e in Scienza dell’Alimentazione dietetica applicata e fabbisogni nutrizionali degli sportivi. È docente e relatrice nel Lazio per conto del CONI, per la Fondazione Bio... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)