Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cucina della Capra — Libro

Confort food vegetale

Carla Leni



Valutazione: 5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,50
Prezzo: € 24,22
Risparmi: € 4,28 (15%)
Prezzo: € 24,22
Risparmi: € 4,28 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 36 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 36 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Tante buonissime ricette, tutte vegetali,

per gustare ancora una volta quell'irripetibile sapore di casa!

Comfort food: il cibo di conforto per i momenti in cui abbiamo bisogno di coccolarci ritornando al cibo dell’infanzia, quello di proustiana memoria che ci preparavano le mamme e le nonne nelle sere d’inverno, che ci asciugavano immediatamente le lacrime dopo un ginocchio sbucciato o un rimprovero.

Piatti semplici, ma il cui sapore attiva istantaneamente la nostra memoria facendoci sentire avvolti da una coperta calda come un abbraccio.

Tutti abbiamo desiderato poter assaggiare ancora una volta la minestra fatta proprio in quel modo o il risotto con quell’irripetibile sapore di casa, macchine del tempo al nostro servizio.

In questo libro diviso in 10 capitoli, Carla Leni ci presenta la sua cucina, dalla colazione al pranzo e alla cena, dalle zuppe voluttuose alle salse e gli snack per gli spuntini da accompagnare a drink a base di frutta e verdura fresca.

Spesso acquistati insieme


Indice

Colazioni

Le insalate

Le zuppe

I primi piatti

I secondi

I contorni

I panini gli snack

Le salse

I dolci

Le bevande

Scheda Tecnica
Marca EIFIS Editore
Data pubblicazione Novembre 2015
Formato Libro - Pag 256 - 19,5 x 25,3 cm
ISBN 8875171203
EAN 9788875171209
Lo trovi in Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette per la salute
MCR-NR 101963
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Comfort Food 

Era il mese di settembre del 2011, avevo deciso che la dieta vegetariana che seguivo da poco più di un anno non era più adatta alle mie esigenze. Dopo mesi di letture e informazioni avevo concluso che non avrei più causato sofferenza per nutrirmi, volevo eliminare dalla tavola anche i derivati animali. Niente più formaggi, né burro, né uova, ma per compiere questo passo avevo bisogno di imparare a cucinare diversamente, così decisi di aprire un blog di ricette, un po' per tenere alta la motivazione, un po' per poter condividere idee e conoscenze con persone che stavano già percorrendo questo cammino, dalle quali avrei potuto imparare molto.

Dopo lunga indecisione, decisi che il blog si sarebbe chiamato La Cucina della Capra, e inventai un personaggio di fantasia, la Capra, che doveva dimostrare coi suoi "manicaretti" che quelle come lei non vivono di sola erba, anzi! A poco a poco il blog ha iniziato a essere letto da sempre più persone, e con mio immenso piacere anche da chi non seguiva questo tipo di dieta, ma semplicemente era incuriosito, oppure cercava la giusta ispirazione per compiere il grande passo in modo graduale. I miei racconti e i miei esperimenti culinari sono divenuti un appuntamento fisso del lunedì, giorno in cui per anni ho puntualmente pubblicato un post, cercando di trasmettere l'idea che nessuno è perfetto, ma tutti possiamo fare del nostro meglio, finché un giorno qualcuno mi ha chiesto se volevo scrivere un libro di ricette.

Inizialmente ho pensato che non ero la persona più adatta, non sono una chef, non possiedo nemmeno la divisa da aiuto cuoco o lavapiatti, ma solo allegri grembiuli macchiati indelebilmente e stropicciati, io lavoro in un altro settore, mi occupo di persone, non di cibo! Poi però, ho iniziato a riflettere sul fatto che probabilmente quello che più era piaciuto alle persone che leggono il mio blog era forse proprio il fatto che non sono una chef e nemmeno una nutrizionista. Sono solamente una persona come tante che cerca di cambiare qualcosa nel mondo, partendo da se stessa e dalle proprie abitudini. Le ricette che propongo sul mio blog non sono esperimenti complicati e irriproducibili, sono alla portata di chiunque, e anche il mio libro sarebbe stato così, quindi mi sono finalmente decisa ad accettare la proposta.

Quando ho cambiato alimentazione, passando alla cucina completamente vegetale, ho dovuto modificare il modo in cui facevo la spesa perché era determinante per la qualità e la varietà dei pasti che avrei preparato in settimana. L'organizzazione è importante, e lo è anche avere le idee chiare su quali ingredienti avere sempre in casa, in modo da non trovarsi in difficoltà di fronte a un pasto da preparare e alla dispensa vuota. Dopo le prime volte in cui mi trovavo un po' spaesata, ho capito quali sono i prodotti che mi servono e ora la spesa è molto più veloce. Non serve procurarsi ingredienti strani o difficili da trovare, basta quello che c'è sulle bancarelle degli agricoltori nelle piazze, nelle botteghe o in qualsiasi supermercato. Ecco quali sono gli alimenti che, alternati, costituiscono una sana dieta vegetale e che sono gli stessi con cui ho preparato le ricette di questo libro.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Comfort Food - Estratto da "La cucina della capra" di Carla Leni

Carla Leni dal 2011 è autrice del blog Cucina della Capra, che coniuga la sua passione per la fotografia e la buona cucina con la sensibilizzazione verso uno stile di vita più etico e sostenibile. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Piero D.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2023

Ricette di facile fattura ma non elementari, bellissime e curate le illustrazioni, consigliato assolutamente per chi ama la cucina vegetariana o comunque a base vegetale. I piatti proposti sono stuzzicanti e la loro realizzazione è alla portata di tutti. Lo consiglio vivamente.

Lucia Anna O.

Recensione del 01/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2021

È un ricettario dolce e sorprendente, le foto sono suggestive e ricche di atmosfera e le ricette sono per tutti, vegani, vegetariani, onnivori e schizzinosi, offerte con grazia ed ironia, pazienza descrittiva e competente pratica culinaria. È un libro ricco di spunti e suggerimenti utili per i pasti quotidiani e per la tavola delle grandi occasioni, sono molto contenta di averlo scelto!

Tiziana F.

Recensione del 06/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2020

Credo di non aver mai incontrato un libro così... spiegazioni semplici, descrizioni ironiche e foto d’atmosfera... L’autrice meriterebbe un monumento solo per il suo cacciucco vegano che ho fatto più volte!

Elisa B.

Recensione del 29/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2020

Questo libro è una meraviglia da sfogliare (magnifiche le foto dell'autrice) e una fonte di ottime ricette. A seguire gli spunti di Carla Leni non si sbaglia mai. E lei sa tenere compagnia mentre si cucina con una grazia che mi ha conquistato

Daniela S.

Recensione del 24/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2019

Oltre le ricette buonissime c’è pure l’umorismo dell’autrice che strappa sempre un inaspettato sorriso!

Camiria T.

Recensione del 21/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2015

Un libro che sa di casa, cose buone e piatti invitanti e caserecci. Grazie Carla :D

ELEONORA Z.

Recensione del 07/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2016

Libro molto bello con illustrazioni e ricette facili da eseguire

Lucia R.

Recensione del 06/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2015

Ho seguito Carla nel suo blog per tanto tempo sperimentando le sue buonissime ricette vegan. E' grazie a lei se ho fatto delle splendide figure a casa di amici onnivori presentando piatti appetitosi colorati e invitanti senza l'utilizzo di prodotti di origine animale, quindi buoni due volte! La ammiro perché ha saputo creare nel suo blog e nel libro un'atmosfera così tradizionale che fa bene al cuore che pensavo avesse l'età della signora Fletcher!! quanto ho riso alla sua reazione quando ho confessato alla giovanissima autrice di cui ho scoperto il viso sul libro! Aneddoto a parte lo consiglio a chi ama come me i libri grandi che si sfogliano son soddisfazione con carta opaca e foto meravigliose e le ricette scoprirete quanto sa di buono mangiare senza crudeltà. LuciaR

Articoli più venduti