Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cucina Contadina — Libro

Semplicità e tradizione in tavola - Oltre 450 ricette



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un ricettario ricco di piatti della tradizione contadina casalinga, un vero concentrato di bontà e di suggerimenti per mangiare sano e secondo le stagioni.

I piatti sono oltre 450 e sono suddivisi per stagione e per tipologia (antipasti, primi, secondi, contorni, etc).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 287 - 18 x 24.5 cm - cartonato
Illustrazioni Con inserto fotografico a colori
Formato copertina cartonato
ISBN 8844058502
EAN 9788844058500
Lo trovi in Libreria: #L'arte di cucinare
MCR-NR 185551

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 14/09/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/09/2024

Ho sempre amato cucinare e lo faccio sin da bambina. I miei nonni sia da parte di madre che di madre erano paesani. Da parte di padre, ho passato moltissime estati, fino all'adolescenza, a Panicale, uno splendido paese la cui terrazza si affaccia sul Trasimeno. La cucina contadina umbra porta con sé piatti poveri quanto tipici ed una delle mie maestre di cucina, all'epoca, fu la cuoca di una locanda locale. Da parte di madre ho ricevuto invece insegnamenti da parte della cucina romana, ciociara e reatina. Culture che non ho mai dimenticato e che invece ho sempre coltivato. Ora vivo stabilmente in Alto Adige dove ho incontrato ed approfondito, sempre per mia passione, la cucina contadina locale. In questo testo, eccetto qualcosa qua e là, trovo piatti che con la cucina contadina onestamente c'entrano ben poco. A questo punto più che "cucina contadina" l'avrei intitolato "semplicemente in cucina".

Articoli più venduti