Data di acquisto: 08/09/2024
Ho sempre amato cucinare e lo faccio sin da bambina. I miei nonni sia da parte di madre che di madre erano paesani. Da parte di padre, ho passato moltissime estati, fino all'adolescenza, a Panicale, uno splendido paese la cui terrazza si affaccia sul Trasimeno. La cucina contadina umbra porta con sé piatti poveri quanto tipici ed una delle mie maestre di cucina, all'epoca, fu la cuoca di una locanda locale. Da parte di madre ho ricevuto invece insegnamenti da parte della cucina romana, ciociara e reatina. Culture che non ho mai dimenticato e che invece ho sempre coltivato. Ora vivo stabilmente in Alto Adige dove ho incontrato ed approfondito, sempre per mia passione, la cucina contadina locale. In questo testo, eccetto qualcosa qua e là, trovo piatti che con la cucina contadina onestamente c'entrano ben poco. A questo punto più che "cucina contadina" l'avrei intitolato "semplicemente in cucina".