La Costituzione del 2016 — Libro
Ireneo Corbacci
Prezzo di listino: | € 8,00 |
Prezzo: | € 6,80 |
Risparmi: | € 1,20 (15%) |
Risparmi: € 1,20 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 13 ore 13 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +7
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 13 ore 13 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +7
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ireneo Corbacci scrive una denuncia accorata dai toni sarcastici che mostra quale sia oggi la reale situazione politica, economica e sociale del nostro paese.
Art. 1 - L’Italia è una Repubblica del Capitale a guida statunitense, fondata sul lavoro non pagato di quanti vi nascono e di coloro che vi vengono importati. La sovranità appartiene ai Funzionari del Capitale, che la esercitano senza limitazioni e vincoli di qualsiasi natura.
Art. 2 - La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dei Funzionari del Capitale. Gli altri cittadini godono dei Diritti dell’Uomo internazionalmente riconosciuti se e in quanto adempiono ai doveri inderogabili di sottomissione politica, economica e sociale nei confronti dei Funzionari del Capitale.
Art. 105 - Nessuna riforma della Costituzione può essere proposta contro l’Ordine del Capitale, i Suoi Bisogni e Valori. Solo i Funzionari del Capitale e le loro Commissioni possono modificare il testo della Costituzione dandone tempestiva comunicazione alla Camera dei Rappresentanti, al Governo e al Presidente della Repubblica. Il testo originale della Costituzione è redatto in lingua inglese. È allegata ad esso la traduzione in lingua italiana, che ha valore legale solo se abbinata all’originale
Spesso acquistati insieme
Marca | Zambon Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 80 - 11 x 18 cm |
ISBN | 8898582455 |
EAN | 9788898582457 |
Lo trovi in | Libreria: #Politica #Critica sociale |
MCR-NR | 132535 |
IRENEO CORBACCI si occupa di strategie educative per bambini dei boschi. E autore di Numen inest, una vasta opera di iscrizioni su tronchi (oltre 5900 in tutta Europa) che a suo avviso non finirà mai in un catalogo. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)