Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Conoscenza Segreta degli Indiani d'America — Libro

Un mondo al contrario

Enzo Braschi (Bisonte che corre)


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un racconto scritto con miriade sapienza, da un profondo conoscitore della cultura "Indiana D'america."

«Per noi un uomo è ciò che la natura o i suoi sogni decidono. È una cosa che riguarda solo lui» diceva un tempo un Uomo Sacro dei Lakota

(Sioux).

La conoscenza segreta degli Indiani d'America si focalizza sulla figura dei cosiddetti "Contrari", "Uomini Sacri" che vivevano, pensavano e agivano al contrario di tutti gli altri.

Che li si chiami Heyoka, Chifone, Koshare, Hoxnoka, Koyemsi, i "Contrari" rappresentavano il fulcro delle culture tradizionali nativo-americane, avendo il compito di tenere in equilibrio la realtà attraverso un comportamento che solo in apparenza si mostrava illogico o assurdo.

Essi avevano assoluto controllo sugli agenti atmosferici ed erano anche potenti guaritori.

Per accezione più ampia, sviluppa anche il tema dei "Contrari" del mondo di sopra, i "Popoli delle Stelle", dei cerchi nel grano e di tutti quei segnali che ci stanno annunciando il loro ritorno tra noi.

«Di tutti gli uomini sacri della nostra cultura, gli heyoka sono i più strani e misteriosi e forse i più importanti. Un tempo ce n'erano più di oggi, quando anche noi eravamo molti di più e... liberi. Oggi è sempre più difficile imbattersi in un vero contrario, ma io penso che i contrari esisteranno finché esisteremo anche noi».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 246 - 14x21
Nuova Ristampa Maggio 2020
ISBN 8866233471
EAN 9788866233473
Lo trovi in Libreria: #Indiani d'America
MCR-NR 184343

Enzo Braschi, nasce a Genova, dove si laurea in Filosofia con una tesi sulla Spiritualità dei Nativi americani delle Grandi Pianure. Attore televisivo e cinematografico, é uno dei protagonisti della nuova comicità televisiva inaugurata nel 1984 dal mitico Drive In, con... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela B.

Recensione del 06/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2023

Libro piuttosto impegnativo, in quanto molto dettagliato e con tante parti direttamente raccontate da Nativi o studiosi di Nativi. Sicuramente da non leggere come primo approccio alla loro storia.

Anna paola zanazzo Z.

Recensione del 28/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2022

Libro da leggere assolutamente per chi vuole conoscere o approfondire il mondo dei nativi americani. Una lettura scorrevole ma ricca di concetti profondi e insegnamenti

Beatrice B.

Recensione del 27/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2022

Una cultura per me assai affascinante da conoscere ed approfondire nella sua conoscenza celata. Consiglio questo libro vivamente (Macrolibrarsi non sbaglia mai con la scelta del suo catalogo)?

Andrea C.

Recensione del 21/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2020

Non è un libro per tutti, se non si conosce già qualcosa degli indiani d'America. É una lettura impegnativa, che è meglio affrontare dopo aver letto altri libri di Braschi che introducono bene a queste riflessioni sulla profondità e complessità della spiritualità e delle tradizioni dei nativi, che nella superficialità della cultura occidentale vengono purtroppo ancora oggi visti spesso come dei rozzi e sempliciotti selvaggi, magari un po' naif. Braschi è chiaramente esperto anche della spiritualità più antica al mondo, quella indiana, e ne fa notare le incredibili analogie ed assonanze, nonostante 15 mila km di distanza fisica. Ottimo libro davvero.

Marcello B.

Recensione del 27/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2012

E' doloroso constatare quanto patrimonio umano, culturale, spirituale sia andato quasi del tutto perduto attraverso il genocidio dei Nativi americani ad opera dei pionieri del West e della macchina bellica che ha consentito il loro insediamento parassitario. Enzo Braschi (Bisonte che corre) con amorevole cura e rigore storico preserva ciò che resta di questo patrimonio culturale e ce ne fa dono attraverso i suoi numerosi testi, affinchè esso non vada perduto per sempre ed ognuno di noi possa farne tesoro. Testo a tratti impegnativo, ma godibile nella lettura.

Articoli più venduti