Data di acquisto: 30/11/2023
Consiglio a tutti coloro che hanno già approfondito altri volumi più fondamentali di Rudolf Steiner. Interessante ma ostico più di altri.
Prezzo di listino: | € 30,00 |
Prezzo: | € 25,50 |
Risparmi: | € 4,50 (15%) |
Reciproca integrazione fra la scienza dello spirito e le scienze naturali.
Le conferenze contenute in questo volume fanno parte di quelle destinate al pubblico. "Berlino era stata il punto di partenza per quest'attività di conferenze pubbliche. Quello che in altre città veniva trattato prevalentemente in singole conferenza, qui veniva espresso in un ciclo coerente, i cui temi erano correlati.
La conoscenza dell'anima e dello spirito
È solo dal Concilio di Costantinopoli che si parla esclusivamente di corpo e anima. Di recente, F.A. Lange ha parlato di "psicologia senz'anima". La domanda relativa all'essenza dell'anima e alla possibilità del suo prender parte a una forma superiore sovrasensibile di esistenza è rimasta senza risposta. E in noi stessi che dobbiamo cercare l'essenza dello spirito. Ciò che siamo nella nostra essenza più intima lo sono tutte le cose presenti nel mondo esterno, anche se in forma diversa.
La natura è spirito che rivolge ai sensi il suo lato esterno. L'essere umano è costituito da corpo fisico, corpo eterico, corpo astrale e io. Quando l'io lavora sul corpo astrale si forma il sé spirituale, come in Francesco d'Assisi.
Quando il corpo eterico viene trasformato per mezzo di impulsi artistici o religiosi più elevati, si forma lo spirito vitale.
L'iniziazione permette di trasformare il corpo eterico mediante pulizia e purificazione. La trasformazione del corpo fisico forma l'uomo spirito, così l'uomo diventa tutt'uno con il cosmo.
L'essenza dell'io è l'interiorizzazione. L'anima collega il corpo e lo spirito. L'uomo ha una vita che c'era prima della sua attuale esistenza terrena e continuerà anche dopo.
Con la morte l'uomo ritorna nel mondo dello spirito arricchito dei frutti della vita terrena. La scienza dello spirito risponde alla domanda su temporaneità ed eternità, e sul destino dell'uomo dopo la morte.
Impareremo a capire le tradizioni religiose. L'anima può essere felice solo se fa fluire in sé lo spirito e, partendo da esso, dà forma ai corpi.
Quindici conferenze tenute a Berlino dal 10 ottobre 1907 al 14 maggio 1908 alla Casa degli Architetti e il 3 e 5 dicembre 1908 a Monaco di Baviera.
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 286 - 14,5x20,5 cm |
Note | Curatore: Robert Friendenthal Traduttori: Laura Vanelli, Anna Bargero |
ISBN | 8877876905 |
EAN | 9788877876904 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Crescita spirituale |
MCR-NR | 389620 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/11/2023
Consiglio a tutti coloro che hanno già approfondito altri volumi più fondamentali di Rudolf Steiner. Interessante ma ostico più di altri.