Data di acquisto: 14/08/2017
Lettura molto formativa grazie all'ottima preparazione degli autori. Libro interessante per chi si vuole orientare nella produzione di officinali.
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Quinta edizione di un manuale storico per questo gruppo editoriale (la prima edizione risale al 1952!), fornisce da sempre un contributo serio e approfondito per una completa conoscenza delle tecniche colturali delle piante officinali, della tecnica erboristica e dei principi aromatizzanti e medicamentosi che esse contengono: è il risultato della immensa esperienza acquisita da Giambattista Milesi Ferretti e delle osservazioni compiute direttamente su novanta specie, dalle più comuni a quelle meno note.
In questa edizione l'autore si è avvalso della collaborazione della nipote, perito agrario e dottoressa in Farmacia.
Sommario
Parte Prima: 1. La coltivazione delle piante officinali; 2. La coltivazione delle piante aromatiche e medicinali in Italia; 3. Nozioni generali di tecnica erboristica; 4. Raccolta; 5. Essiccamento; 6. Operazioni da compiersi dopo l'essiccazione; 7. Imballaggio; 8. Conservazione; 9. Collocamento; Parte Seconda: 1. Novanta piante aromatiche e medicinali coltivate e sperimentate in più di quarant'anni di attività.
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Aprile 2001 |
Formato | Libro - Pag 162 - 14,5x20,5 |
Ultima ristampa | Dicembre 2009 |
ISBN | 8850647123 |
EAN | 9788850647125 |
Lo trovi in | Libreria:
#Ricette con erbe spontanee e aromatiche
#Tecniche di coltivazione
#Alberi e piante
#Erbe e piante aromatiche
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione |
MCR-NR | 32159 |
Data di acquisto: 14/08/2017
Lettura molto formativa grazie all'ottima preparazione degli autori. Libro interessante per chi si vuole orientare nella produzione di officinali.
Data di acquisto: 09/01/2014
E' senz'altro interessante l'approccio diretto e semplice dell'autore di cui si intuisce, oltre la grande esperienza, anche una forte passione. Non credo sia il libro più indicato per chi desidera capire come coltivare in pratica un piccolo giardino. Le informazioni sono infatti quasi esclusivamente orientate ad avere una panoramica del settore per chi intenda coltivare su larga scala per la commercializzazione. Le schede di coltivazione delle varie piante sono perciò fortemente influenzate da questo intento (ma comunque non sono esaustive) e nella prima parte del libro vengono riportati interessanti accenni al quadro legislativo che regola il settore e una descrizione generica del mercato italiano.