La Colorata Lentezza delle Galassie — Libro
Vita di uno scienziato irriverente
Giuseppe Gavazzi
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
«Albe di colore turchino colgono di sorpresa gli astronomi sfiniti, talvolta offrendo spettacoli di nubi modellate dal vento, illuminate da sotto in su dal sole appena spuntato, come dischi volanti»
Giuseppe Gavazzi, astrofisico, negli ultimi trent’anni protagonista della ricerca, ce ne racconta i passaggi cruciali dagli albori, quando le galassie presero vita autonoma dalle “nebulose” diventando “fari” che potevano illuminare l’intero universo rivelandone la geometria, a quando improvvisamente le loro stelle non rappresentarono più che la punta dell’iceberg di una molto più vasta e ignota forma di materia “oscura”. Il progresso della conoscenza è avvenuto per merito di grandi astronomi quali Edwin Hubble e Allan Sandage, ma dall’inizio del terzo millennio la disciplina si è trasformata in Big Science, diventando appannaggio di squadre di anonimi ricercatori d’assalto con una pericolosa concentrazione in pochi influenti team che hanno monopolizzato la ricerca, trasformandola in un’impresa industriale.
La colorata lentezza delle galassie sottolinea invece quanto la scienza, come ogni altra forma di conoscenza, cresca esposta a un clima culturale più vasto di quello che gli addetti ai lavori vogliono far intendere, nutrendosi delle esperienze umane nella loro varietà.
Uno scienziato deve lasciarsi arricchire da tutti i tipi di stimoli a cominciare da quelli culturali, dall’arte e dalla musica, ma anche da quelli giocosi, quali la navigazione o il volo; la creatività si nutre di incontri cruciali con uomini e donne, è stimolata da viaggi in posti straordinari come quelli che si compiono per raggiungere gli osservatori astronomici.
Nel libro lo spirito illuminista dello studioso convive con l’umanità dei sentimenti dell’autore e la stessa fascinazione per le galassie, che sono rappresentazioni mentali di realtà molto lontane dalla nostra esperienza quotidiana, diventa commensurabile all’amore per la montagna, per la navigazione, per un cane o per la musica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Marsilio |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 203 - 14x22 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Illustrato a colori |
ISBN | 8831796011 |
EAN | 9788831796019 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 21866 |
Giuseppe Gavazzi (1949) è professore di astrofisica all’Università di Milano Bicocca. Dopo la laurea in Fisica con Beppo Occhialini, è stato ricercatore all’osservatorio di Leiden (Olanda), all’Istituto di Fisica Cosmica del cnr di Milano e astronomo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)