Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Civiltà Infelice — Libro

Ascoltare il Cuore e tornare alla Natura

Santommario



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nonostante tutto il progresso della nostra società, la maggior parte di noi è profondamente infelice. E se la risposta fosse prendere un'altra direzione?

Cosa sarà che ci fa volere di tutto, anche se è di niente che abbiamo bisogno? Perché non troviamo pace? Finché inseguiremo il progresso, non la troveremo di certo. L'incontentabilità è segno di infelicità! Mentre ci seduce con promesse a cui sembra illogico dire di no, il progresso insidia i nostri bisogni più intimi e inestinguibili, quelli biologici. È un attacco sleale alla felicità.

Dal punto di vista di Madre Natura, il progresso è un capriccio inspiegabile: una creatura disdegna la vita per la quale è predisposta??? Un pesce non può vivere fuor d'acqua.

Contrastando la nostra natura ci infognamo nella devianza, ci abbrutiamo e smarriamo la sintonia col Cosmo. Le altre civiltà hanno avvertito la blasfemia del progresso e si sono fermate. Solo noi continuiamo a cavalcarlo con cieca voluttà; e non paghi, dato che progresso vuol dire anzitutto armi progredite, costringiamo le altre civiltà alla nostra stessa infelicità o a scomparire.

Tanta smania di progredire, cambiare, manomettere, sottomettere è sospetta: mentre ci raccontiamo di dirigerci verso un avvenire luminoso, inconsciamente vogliamo distruggerci? Se la Natura crea per tentativi ed errori, la civiltà industriale è il sistema "naturale" per eliminare l'errore? Si può fermare questo processo nichilista?

Comunque sia, invece di precipitarci alla cieca lungo una china senza ritorno, sarebbe il caso di aprire gli occhi e guardare anche ciò che non ci piace vedere. Vedere è il presupposto per reagire.

Questa lettera al Cuore confuso dell'uomo modernizzato è un'esortazione ad aprire gli occhi e vedere se per caso non sia proprio l'infelicità la molla che muove la nostra civiltà "vincente".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Zambon Editore
Data pubblicazione Febbraio 2019
Formato Libro - Pag 312 - 14 x 20.5 cm
ISBN 8898582676
EAN 9788898582679
Lo trovi in Libreria: #Natura e ambiente
MCR-NR 170158

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

.

Recensione del 14/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2019

Finalmente un libro lucido, chiaro, che arriva diritto al punto..anzi ai punti. Tocca tutti i temi a me cari: descolarizzazione, nascita rispettosa, economia dell'autosufficienza, la felicità... Un libro per chi non riesce più a sentirsi felice in una società vorticosa e superficiale. Un inno alla semplicità. Grazie Santommario, come sempre le tue parole sono capaci di una de-strutturazione che offre speranza.

Articoli più venduti