Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Civiltà della Dea - Vol. 2: Il Mondo dell'Antica Europa. — Libro

Marija Gimbutas



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 35,00
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 18 persone

Servizio Avvisami
(18 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Secondo la manifesta intenzione di Marija Gimbutas, "La civiltà della dea" si divide in due parti: nella prima la studiosa elabora la mappatura delle popolazioni e delle culture d'età neolitica in Europa, a partire da un primo nucleo sud-orientale che progressivamente si espande verso Nord e Occidente.

In questo secondo volume, Marija Gimbutas unifica popolazioni e culture in una civiltà denominata "Antica Europa", nel segno di una Grande Dea creatrice che guida i popoli verso una convivenza pacifica ed egualitaria.

Uno scenario supportato da una poderosa mole di dati e dal meticoloso e puntuale esame della religione, della scrittura, della struttura sociale, che si conclude con l'analisi del suo declino attribuito alla comparsa degli indoeuropei Kurgan, bellicosi e patriarcali.

"Finalmente tradotto in italiano da Stampa Alternativa, La civiltà della Dea (1991) è il testamento della Gimbutas, l'opera maggiore nella quale vengono al pettine tutti i nodi della sua ricerca.
L'affresco storico risulta imponente se solo si pensa alla sua durata: dal 7500 al 3500 a.C. È in questo tempo lunghissimo che si sviluppa nella Vecchia Europa, attingendo gradualmente alla sua suprema fioritura, una «civiltà» vera e propria, dotata di caratteri unici e inconfondibili". [...]

Emanuele Trevi, "Corriere della Sera" (19 agosto 2012)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Stampa Alternativa
Data pubblicazione Febbraio 2013
Formato Libro - Pag 302 - 22x26,5
ISBN 8862223463
EAN 9788862223461
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Dea e Donna #Simbolismo
MCR-NR 74928

Marija Gimbutas (1921-1994) è nata in Lituania, studiò Archeologia all'Università di Vilnius. Fuggita durante l'invasione russa, si laureò nel 1946 all'Università di Tubinga. Nel 1949 si trasferì negli USA, lavorando prima ad Harvard e dal 1963 all'Università di Los Angeles come docente di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora A.

Recensione del 13/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2018

"La civiltà della dea" è l'opera più importante di Marija Gimbutas e rappresenta un caposaldo per chi si vuole avvicinare agli studi sulla Dea. In questo secondo volume l’autrice propone una tesi che rivoluziona la tradizionale visione della storia del continente europeo, delineando un'antica Europa pacifica, egualitaria e portatrice di una spiritualità fortemente legata alla terra, dove i popoli sono guidati dal culto di una Dea che rappresenta la Natura e l'Universo con i suoi cicli in costante nascita morte e rinnovamento, e la cui convivenza è pacifica e connessa al principio creatore femminile.

Roberto D.

Recensione del 08/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2019

Grandissimo lavoro di catalogazione e analisi di un periodo storico che è stato cancellato dalla storia

Articoli più venduti